Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vento 10
ventre 4
ventuno 1
ventura 45
venus 2
venuta 50
venuti 19
Frequenza    [«  »]
45 mandato
45 segno
45 valente
45 ventura
44 abate
44 battezzare
44 entrare
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

ventura

   Libro
1 I| andiano cercando nostra ventura. E domandando soldo a questo 2 I| combattendo si raducevano. E se la ventura non fosse venuta che Fiovo 3 I| cura viveva Fiovo; ma la ventura non volle ch'egli si posasse.~ 4 I| nel nome di Dio e di buona ventura. E 'l nome sia: 'Mongioia 5 I| tu hai in dosso. E alla ventura n'andrai; con ciò sia cosa 6 I| te. Per tanto, quando la ventura della tua fortuna ti chiama 7 II| egli voleva provare sua ventura e acquistare reame per sé. 8 II| nessuno nollo accompagnò. Per ventura si mise a 'ndare inverso 9 II| entrato per la selva, alla ventura cavalcò due e due notti, 10 II| cavalieri erranti d'andare alla ventura; e però tolse molto campo 11 II| uno disse all'altro la sua ventura. Quando Riccieri udí com' 12 II| sotto la camicia, e per ventura el malandrino non'aveva 13 II| franciosi e che andavono alla ventura. E favellando lo re Mambrino 14 II| andiamo cercando nostra ventura»; e come avevano trovata 15 II| La gente corse, ma per ventura ella aveva dato in su 'n 16 II| mondo, da poi che la mia ventura è stata nello amore d'uno 17 II| sconosciuto andare alla ventura verso Scondia, dove l'amore 18 II| Rispose che andava alla ventura. E quello romito lo guardò 19 II| Fioravante? Andrai tu alla ventura, o tornerai indrieto? E 20 II| Io debbo provare la mia ventura»; e seguitò la traccia del 21 II| che Iddio gli dará buona ventura». La mattina lo romito lo 22 II| borgognone e che andava alla ventura, e che starebbe volentieri 23 II| tempo, e andava cercando sua ventura, come vanno e' loro pari. 24 II| nave, e anderebbe a sua ventura. Lo re Balante rispose agli 25 II| volessi mettere a questa ventura. Giunto a Giliante, domandava 26 III| che andava cercando sua ventura, e che egli aveva conosciuto 27 IV| che Buovo diceva la sua ventura; e poi gli disse: «Cavaliere, 28 IV| passata), e Buovo andava alla ventura per la terra; e a pena si 29 IV| non aveano fuoco. E per ventura trovorono uno piccolo fiumicello 30 IV| rimanga, e io andrò alla ventura cercando, e tornerò infra 31 IV| tre giorni, o truovi io ventura, o no». E a questo s'accordorono. 32 IV| terra andrebbe cercando sua ventura; onde egli aveva soldati 33 IV| andrei a casa della mala ventura; ma come si chiama dove 34 IV| non la conosceva. E per ventura v'arrivò uno buffone, e 35 IV| truova, e chi muta paese muta ventura». E subito n'andò al re 36 IV| lasciarmi andare a provare mia ventura». El re disse: «Donna, io 37 V| Egitto, intervenne che per ventura l'armata giunse nel porto 38 VI| disse: «Questa è la tua ventura: farai ogni cosa di che 39 VI| da questo pastore, e per ventura, non sappiendo in che piú 40 VI| pregate Iddio che ci dia buona ventura».~ 41 VI| stettono uno anno, che altra ventura non ebbono.~ 42 VI| Maometto t'apparecchi buona ventura». Non vi fu alcuno re o 43 VI| Che ognuno procacci sua ventura dello scampo, imperò che 44 VI| di partirsi e andare alla ventura; e raccomandò Rolandino 45 VI| Orlandino, Iddio ti dia buona ventura e diati grazia che tu torni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License