Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vai 2
vailante 1
vale 6
valente 45
valentemente 1
valenti 10
valentia 8
Frequenza    [«  »]
45 dimandò
45 mandato
45 segno
45 valente
45 ventura
44 abate
44 battezzare
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

valente

   Libro
1 I| Codonas, onde nacque uno valente barone ch'ebbe nome Salardo; 2 I| lodato Fiovo per lo piú valente cavaliere del mondo.~ ~Passato 3 I| si fece loro incontro uno valente conte, chiamato conte Al 4 I| era duca di Brettagna uno valente uomo, chiamato Codonas. 5 I| avendo perduto il loro piú valente signore, si raccolsono sotto 6 I| e portarono il corpo del valente Riccardo di Baviera e il 7 I| cristiani da due parti. Ma il valente Riccieri uscí di Roma, ed 8 I| cortigiani chi era questo valente combattitore, non ne potè 9 I| umano: egli sará qualche valente cavaliere che sará romito, 10 I| perché dispregi uno tanto valente cavaliere? Io giuro al vero 11 I| el quale era tenuto molto valente e forte, e la morte di molti 12 I| Allora e' Brettoni sotto il valente Salardo, rincorati, si cacciarono 13 I| apparita, si fece inanzi il valente Riccieri con la sua schiera. 14 I| battaglia, Riccieri vidde el valente Folicardo nella battaglia. 15 I| corte venne grande barone e valente, di cui nacque la casa di 16 I| adoperate e fatte per lo valente Riccieri paladino per amore 17 I| almeno quando veggo uomo valente e franco; e 'ncrescérebbemi 18 I| cristiani, tra' quali era el valente Sanguino di Maganza; ma 19 I| uccideranno. Ma se tu se' valente, come tu hai la fama, e 20 II| me amato. Fate che siate valente». Fioravante rimontò a cavallo 21 II| novello nimico mi pare il piú valente cavaliere del mondo. E però 22 II| Questo Gisberto sará molto valente»; e dissegli come egli l' 23 II| lodò Gisberto per lo piú valente giovane del mondo. Essendo 24 II| cavaliere e dissegli: «Sia valente della tua persona com'è 25 II| credevano ch'ella dicesse: sia valente come la schiatta de' lioni. 26 III| Riccardo, che fu figliuolo del valente Folicardo di Marmora, el 27 III| saette s'aggiugnevano. El valente Corvalius si mosse con una 28 III| sarebbe a fare morire un tanto valente cavaliere». Ed ella disse: « 29 III| sarebbono morti, se non fosse il valente giovinetto Guido, ch'entrò 30 IV| ed egli disse: «Egli è valente uomo con la lancia, ma con 31 IV| valenti, di fare il piú valente mio reda». Drusiana molto 32 IV| fece il re addimandare uno valente cavaliere che aveva nome 33 IV| contrappesante alla forza d'uno valente cavaliere. E quando la grida 34 IV| testamento; e conoscendo Buovo valente, e cosí e' figliuoli, fece 35 V| partí la sua gente come valente capitano. La prima schiera 36 VI| l'oste de' Cartaginesi; O valente Scipione Africano, quanto 37 VI| Polinoro trovato Morando tanto valente cavaliere, gli fece grande 38 VI| andare, perché se' tanto valente cavaliere». Mainetto giurò 39 VI| erano attorniati. Ma il valente Morando giunse alla battaglia 40 VI| porterai. Non si conosce il valente signore nella signoria terrena, 41 VI| egli è duca, ed è il piú valente di tutti e' fratelli: io 42 VI| Sventura al re Agolante per valente cavaliere, e dissegli come 43 VI| lo re Salamone e per lo valente Uggieri Danese, poi ch'ebbe 44 VI| terra. E venendo Gostantino valente uomo d'arme al tempo di 45 VI| Astolfo, e d'Astolfo nacque il valente Ottone d'Altieri, ma fu


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License