Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mandategli 1
mandateli 1
mandati 18
mandato 45
mandava 12
mandavagli 1
mandavano 2
Frequenza    [«  »]
46 trovato
45 assai
45 dimandò
45 mandato
45 segno
45 valente
45 ventura
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

mandato

   Libro
1 I| importava la lettera; e mandato per Sansone e per Giambarone, 2 I| In questa battaglia aveva mandato Danebruno uno gigante di 3 I| con venti mila saraini, mandato da Danebruno. Essendo allato 4 I| Allora el soldano Danebruno, mandato via i morti, si ristrinse 5 I| ordine che bisognava come mandato si movesse, cavalcò verso 6 I| il mio servo a te da me mandato; e dico: — Oimè! che novelle 7 I| cavallo che Fegra gli aveva mandato, col famiglio si misse in 8 I| famiglio, ch'ella aveva mandato a Roma, per Riccieri: questo 9 I| creduto che Maometto m'avesse mandato Riccieri paladino insino 10 I| abbondantemente dovizia. E Riccieri fu mandato a fare l'anteguardia con 11 I| famiglio che Fegra gli aveva mandato. E andonne in Barzalona, 12 I| fu grande allegrezza. E mandato per lo re Filoter, gli feciono 13 I| famiglio ch'ella m'aveva mandato, sanza nessuno pensiero 14 II| imperò che lo re Fiorello ha mandato un bando a pena della testa, 15 II| da lodare Iddio, che t'ha mandato in queste parte e hammi 16 II| ringraziò Iddio che l'aveva mandato soccorso e campato da tanta 17 II| era vero, e mostrorono il mandato e piena balia di sposarla 18 II| che questo cavaliere fosse mandato drento per lo soldano, e 19 II| sentí che Drusolina aveva mandato per lui, diventò smorta 20 II| camera nel palazzo, e fu mandato pel suo cavallo, e non tornò 21 II| corte di me». Come l'ebbe mandato via con certi fanti, ella 22 II| Chimento in quegli aveva mandato, e confortollo: per questo 23 II| che Iddio gliele avesse mandato per compagnia. E disse: « 24 II| l re Balante gli fusse mandato con tutti gli altri ch'erano 25 II| altri ch'erano prigioni; e mandato uno famiglio con la lettera 26 III| ch'el nostro signore ci ha mandato a dire che sia preso». E 27 III| se Riccieri non avesse mandato Eripes di Brettagna con 28 III| quello di Feliziana. E fu mandato per Guido, e fu fatto signore, 29 IV| uno briccone; e fu preso e mandato alle forche a 'mpiccare 30 IV| lo re Erminione l'avesse mandato per farlo morire; ed egli 31 IV| sentore nel palazzo del re, fu mandato in sulla torre; e trovato 32 IV| pie', e seguitavanlo; e fu mandato in Dalmazia, in Corvazia 33 IV| e fu per uno suo amico~mandato alla cucina, dove trovò 34 IV| morire Buovo». Subito fu mandato per Pulicane; e giunto legato 35 IV| sentito ch'uno ammiraglio, mandato per lo passato dal re Buldras, 36 IV| che Buovo non gli aveva mandato a dire niente, e ch'egli 37 IV| passato quindici anni che fu mandato in esilio, morí lo re Guglielmo 38 V| e l'ammiraglio aveva giá mandato via uno a cavallo, ch'andassi 39 V| armata di navi; e subito fu mandato Guido a difesa del porto. 40 V| per consiglio di tutti fu mandato a mettere uno agguato di 41 V| pericolo, se Guido non avesse mandato alla battaglia Ottone da 42 VI| tutti gli elmi del mondo. Mandato via Mainetto l'elmo, prese 43 VI| fratello, perché gli avea mandato a chiedere soccorso quando 44 VI| avea Morando il inanzi mandato di fuori all'abergo quattro 45 VI| mettergli la corona in testa; e mandato per tutto il reame, feciono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License