Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tubari 1 tue 11 tui 1 tunizi 44 tuo 101 tuoi 18 turbano 1 | Frequenza [« »] 44 fra 44 luogo 44 migliore 44 tunizi 43 acqua 43 amendue 43 balda | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze tunizi |
Libro
1 I| anni ognuno si trovassi a Tunizi di Barberia, cioè nel porto 2 I| furono al figliuolo del re di Tunizi ch'aveva nome Achirro, e 3 I| cosí si posò Riccieri in Tunizi molti giorni sconosciuto, 4 I| greci, grandi signori, in Tunizi; l'uno aveva nome Pirrafo 5 I| a Roma, e loro vennono a Tunizi, e poca gente menarono con 6 I| Riccieri vinse il torniamento a Tunizi, isconosciuto.~ ~Ragunata 7 I| isconosciuto.~ ~Ragunata a Tunizi la grande baronia, lo re 8 I| Riccieri fu conosciuto a Tunizi; e come fu preso e messo 9 I| venne il famiglio Acail a Tunizi, perché si maravigliava 10 I| Riccieri paladino insino a Tunizi in prigione?» E' baroni 11 I| saraini;~e Riccieri rimase a Tunizi in prigione.~ ~Da poi che 12 I| Riccieri era in pregione a Tunizi di Barberia. Molte gente 13 I| Partito lo re di Barberia da Tunizi ed entrato in mare verso 14 I| Riccieri era in prigione a Tunizi di Barberia, e da Basirocco 15 I| quale avevano in prigione a Tunizi di Barberia. E il messo 16 I| questo era Achirro, re di Tunizi di Barberia. Fiovo colla 17 I| alla madre,~e assediolla in Tunizi; e come Fegra mandò in Francia; 18 I| donne e 'l re nella cittá di Tunizi; e non avendo nessuna speranza 19 I| perduto; solo la cittá di Tunizi tegnamo la mia madre e uno 20 I| detto Biserta, presso a Tunizi a sessanta miglia, perché 21 I| perché non era il porto di Tunizi, imperò che Tunizi è presso 22 I| porto di Tunizi, imperò che Tunizi è presso al mare non piú 23 I| Riccieri entrò sconosciuto in Tunizi di Barberia.~ ~Essendo Riccieri 24 I| era intorno alla cittá di Tunizi, non vedeva né sapeva in 25 I| infíno presso alla porta di Tunizi, e lasciarollo andare verso 26 I| insegna ne portò per forza a Tunizi. Per questa prodezza tutta 27 I| capitano di tutta la gente di Tunizi e di tutta Barberia; e fecesene 28 I| fece grande battaglia a Tunizi contro alla gente del soldano;~ 29 I| Arabia, impaurati quegli di Tunizi da cavallo e da pie' cominciarono 30 I| messa in rotta la gente di Tunizi. E poi si rivolse sopra 31 I| del campo, che quegli di Tunizi non potevano piú sostenere, 32 I| amore mi tiene a difesa di Tunizi—, io voglio che tu pensi 33 I| Alifer. Allora la gente di Tunizi cominciarono a gridare: « 34 I| cavallo; e colla gente di Tunizi assalí l'oste del soldano 35 I| tornarono nella cittá di Tunizi. Fegra Albana gli fece grande 36 I| tolte a' Barberi, si stava a Tunizi con gran piacere con Fegra 37 I| famiglio fidato si partí da Tunizi, e 'l famiglio nollo conosceva, 38 I| cavaliere nero. E partito da Tunizi, per terra n'andò a Susa 39 I| non ristette, che giunse a Tunizi di Barberia in molto meno 40 I| pensò ch'egli andassi a Tunizi: per lo cavallo ch'egli 41 I| navicava. E quando fu presso a Tunizi, seppe che Fegra Albana 42 I| giurato a lei. E giunto a Tunizi, fu ricevuto da re Filoter 43 I| da poi stette un anno a Tunizi, e diliberò tornare in Franza 44 I| cristiani. Ed io fu' messo a Tunizi in prigione; e Basirocco