Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abassarono 1
abassasse 2
abassò 1
abate 44
abatta 1
abatte 3
abatté 100
Frequenza    [«  »]
45 segno
45 valente
45 ventura
44 abate
44 battezzare
44 entrare
44 fra
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

abate

   Libro
1 III| Tra' quali vi venne uno abate di Sansogna, chiamato l' 2 III| di Sansogna, chiamato l'abate Riccardo, che fu figliuolo 3 III| cavalieri, e questa diede all'abate Riccardo per onore del suo 4 III| armati, e questa diede all'abate Riccardo di Sansogna, e 5 III| tutta questa schiera; ma l'abate, ch'era in sul monte, mandò 6 III| castello, e mandò per l'abate Riccardo, e diegli cinquemila 7 III| mandollo alla battaglia. Questo abate entrò nella battaglia, e 8 III| nell'oste di Riccieri, l'abate Riccardo, Riccieri paladino, 9 III| Vedete le bandiere dell'abate in su le torre del castello! 10 III| baroni. Vennevi prima l'abate Riccardo, el quale era fatto 11 III| schiere: la prima fu dell'abate Riccardo con diecimila; 12 III| e assalí la schiera dell'abate Riccardo, e andò insino 13 III| bandiere, e giunse, quando l'abate montava a cavallo, con grande 14 III| frotta d'armati intorno all'abate, e per forza d'arme l'uccisono, 15 III| questa schiera, e morto l'abate Riccardo, Artifero e Camireo 16 VI| badia di Santo Omero. L'abate era grande amico di Pipino, 17 VI| ed eglino lo menorono all'abate, e con lui s'acconciò; e 18 VI| egli serviva tanto bene l'abate, che parlando con certi 19 VI| aveva nome Mainetto. Disse l'abate: «Hai tu padre?». Rispose 20 VI| per li Maganzesi. Disse l'abate, dov'era arrivato Carlo, 21 VI| ed io me ne fuggí'». L'abate non lo intendeva, e credeva 22 VI| quattro anni, servo di questo abate.~ 23 VI| cercava di Carlotto,~e come l'abate lo riconobbe e fecegli fare 24 VI| vivo.~In questo tempo l'abate ebbe molte volte la sopradetta 25 VI| piagnendo ginocchioni inanzi a l'abate, e fecegli croce delle braccia, 26 VI| mani a' due bastardi. L'abate piagnendo l'abracciò e confortollo, 27 VI| non fosse conosciuto. L'abate gli fece fare segretamente 28 VI| e menollo altrove; e l'abate gli donò arme e cavallo.~ ~ 29 VI| Omero. E smontò, e quando l'abate lo conobbe, lo corse abracciare, 30 VI| cavò l'elmo di testa, e l'abate lo prese per la mano, e 31 VI| ne doleva Morando con l'abate, e sopra a tutto si dolea 32 VI| a piagnere, dicendo all'abate quanto paese aveva cerco 33 VI| cambiò e' panni con lui. L'abate, udendo il grande amore 34 VI| andarono nella camera dell'abate ed entrarono drento.~Carlotto 35 VI| non potè aspettare che l'abate lo palesasse, anzi si gittò 36 VI| ti sono stati fatti!». L'abate gli pregò che tacessino, 37 VI| Morando molto ringraziò l'abate di tanto amore e di tanto 38 VI| voglio venire con voi». E l'abate lo chiamava pure Mainetto; 39 VI| nome si potrá palesare». L'abate molto lo raccomandò a Morando, 40 VI| E la mattina si levò l'abate inanzi il , e trovò tutte 41 VI| poi che furono armati, e l'abate diede a Mainetto piangendo 42 VI| sellò il destriere che l'abate avea comperato per Mainetto, 43 VI| partirono dalla badia. L'abate gli accomandò a Dio. Morando 44 VI| a Dio. Morando disse all'abate: «Non ne parlate né a' monaci,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License