Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] terragona 1 terrai 1 terranno 1 terre 43 terrebbe 1 terrei 2 terremo 1 | Frequenza [« »] 43 grifone 43 marsilio 43 nondimeno 43 terre 43 vecchio 42 allo 42 barberia | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze terre |
Libro
1 I| tempo acquistorono tutte le terre che erano state del re Fiorenzo, 2 I| e di lasciare fornite le terre che avevano prese di gente; 3 I| perdonarogli, e donorogli molte terre e possessione; ed era molto 4 I| soldano, e riavute tutte le terre che Alifer aveva tolte a' 5 I| cristiani potevano andare per le terre de' saraini, e che e' saraini 6 I| potevano passare per le terre de' cristiani. Ed io fu' 7 II| anderai cercando l'altrui terre per mia vendetta; e basti 8 II| essere preso o morto nelle terre de' cristiani: ancora allegò 9 II| Ottaviano assediorono le terre di Giliante,~e come Ottaviano 10 II| in sul Reno, entrò per le terre di Giliante, il quale, come 11 II| perdonare, e tutte le sue terre diede al re Balante; e preso 12 III| a venirmi a torre le mie terre. Non bastava quello che 13 III| mandò messaggi per tutte le terre di Spagna e cavallari, che 14 III| siamo di lungi dalle nostre terre, e siamo nel mezzo de' nimici: 15 III| Banazia e Leonisse; l'altre terre d'Inghilterra teneva parte 16 III| Tamis, subito mandò alle sue terre per la gente che poteva 17 III| forni e afforzò tutte le terre ch'egli aveva in su l'isola, 18 III| arme e di gente tutte sue terre. A Parigi fu gran romore, 19 IV| con vituperoso modo per le terre de' saraini. Lo re Erminione 20 IV| Tornato Duodo nelle sue terre di Maganza, subito s'afrettò 21 IV| fuori a campo e racquistò le terre ch'el re Arbaul aveva tolte, 22 IV| la maggiore parte delle terre abbandonate, ed erano fuggiti 23 V| cercarono tutta Fiandra e le terre de' Maganzesi, e seppono 24 V| a pigliare tutte le loro terre, e misevi la guardia per 25 V| aveva prese tutte le loro terre e tutto il loro paese, mandarono 26 V| che il re aveva prese le terre de' loro nimici, lo re Pipino 27 V| re Pipino rispose che le terre erano sue e che i suo' passati 28 V| ricevuto, e mandò per tutte le terre, significando la sconfitta 29 V| Moranzia, signore delle terre chiamate Fonte Solis; vennevi 30 V| gran danno e prese molte terre, ed erano a campo presso 31 VI| Francia, dove era per tutte le terre apparecchiato; e giunti 32 VI| per uscire piú tosto delle terre di Franza, e passarono a 33 VI| sempre spie per tutte le terre degli amici di Carlo, perché 34 VI| mandò la sua gente alle terre di Bernardo, e tutte le 35 VI| novella a Bernardo delle terre ch'aveva perdute, e della 36 VI| ardire di venire nelle mie terre e di raccordarmi uno bastardo 37 VI| uccisione e guastò molte terre. La novella venne a Parigi 38 VI| Angrante e tutte le sue terre gli tolse.~Milon con Berta, 39 VI| e presono tutte le sue terre, e menoronlo al re Agolante, 40 VI| che gli rendé tutte le sue terre, e da lui le ricognobbe. 41 VI| giurarono da lui tenere le loro terre e signorie, e giurarono 42 VI| Angrante e rendégli tutte le terre del suo padre;~e quanto 43 VI| perdonato e rendute tutte le sue terre a Orlandino. E fecelo Carlo