Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] grido 9 gridò 34 grifagna 1 grifone 43 grillanda 1 grolia 1 gromansis 1 | Frequenza [« »] 43 dieci 43 faccia 43 fortuna 43 grifone 43 marsilio 43 nondimeno 43 terre | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze grifone |
Libro
1 IV| Guglielmo, Spinardo, Tolomeo e Grifone; questo Grifone fu padre 2 IV| Tolomeo e Grifone; questo Grifone fu padre di Gano di Pontieri. 3 VI| Trieves e Morando di Riviera e Grifone di Maganza e due sua fratelli 4 VI| erano allato a Berta, e Grifone e Spinardo e Tolomeo erano 5 VI| la gente si fermò. Allora Grifone di Maganza s'accostò a Berta 6 VI| viso. Di questo s'avidde Grifone di Maganza, e puosevi mente. 7 VI| della imperatrice, mandò per Grifone e per Spinardo, e disse 8 VI| che fusse sera, lo disse a Grifone e a Spinardo, ed eglino 9 VI| portarono quella cotta al conte Grifone e dissono che l'avevano 10 VI| che l'era imbavagliata. Grifone disse: «Or vedi che non 11 VI| Morti e' quattro famigli, Grifone e' fratelli se n'andarono 12 VI| mandollo a vendere a Parigi; e Grifone di Maganza lo comperò.~ ~ 13 VI| strada. E poco vi stette, che Grifone di Maganza v'arrivò, e passando 14 VI| e vorre' lo vendere». Grifone lo fece ripiegare, e disse: « 15 VI| tanto argento che nol pesa». Grifone, dubitando ch'egli non venisse 16 VI| l'aveva venduto al conte Grifone da Pontieri. Ella ne fu 17 VI| quando montava, disse a Grifone: «Va alla reina, e dille 18 VI| ncontro a suo padre». E Grifone ne andò a lei, e trovò ch' 19 VI| tremava di paura; e disse a Grifone: «Questo m'avete fatto voi!». 20 VI| entrò nel letto. E quando Grifone giunse al re Pipino, el 21 VI| madama la reina?». Disse Grifone: «Per mia fe', ch'io temetti 22 VI| come a figliuola. Disse Grifone di Maganza: «Il meglio si 23 VI| loro alloggiamenti. Disse Grifone a Falisetta: «Tu se' franca, 24 VI| palazzo del re grande romore». Grifone s'armò con quella brigata 25 VI| tutta la cittá». Allora Grifone, Ghinamo e Tolomeo e Spinardo 26 VI| de' Maganzesi, e giunsono Grifone e' fratelli, che cavalcavano 27 VI| ell'era al fiume del Magno. Grifone da Pontieri si raccordò 28 VI| duemila cinquecento cavalieri Grifone e Ghinamo, e altrettanti 29 VI| cominciarono grande battaglia. E Grifone, ch'era alquanto scostato 30 VI| abbandonarono il campo, ma Grifone ferí Ramondo navarrese, 31 VI| portato a Parigi. E partissi Grifone dalla battaglia per isconfitto, 32 VI| campato persona di quelli di Grifone. E fu detto che Berta avea 33 VI| mandiamo avvisare el conte Grifone e gli altri di Maganza che 34 VI| E mandorono lettere a Grifone, ed egli si misse in punto. 35 VI| bastardi furono soccorsi da Grifone di Maganza, presono la signoria, 36 VI| trentamila cavalieri, e Grifone e' fratelli con altri tanti 37 VI| come Gherardo da Fratta e Grifone e gli altri Maganzesi erano 38 VI| cavalieri di fiorita gente, con Grifone e con tutto il fiore de' 39 VI| non fosse lo re Oldrigi e Grifone, ch'entrarono nella battaglia, 40 VI| seguitavano uccidendogli. Allora Grifone e Ghinamo tornorono dov' 41 VI| il marchese Berlinghieri, Grifone, Gano, Guglielmo e Ghinamo. 42 VI| Provenza, Spinardo e Tolomeo e Grifone di Pontieri e Ghinamo di 43 VI| Ghinamo di Baiona; e di Grifone nacque Gano da Pontieri,