Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
balantino 2
balcone 4
balconi 3
balda 43
baldacchino 1
baldanza 1
baldovino 1
Frequenza    [«  »]
44 tunizi
43 acqua
43 amendue
43 balda
43 dieci
43 faccia
43 fortuna
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

balda

   Libro
1 I| chiamato l'uno Balante di Balda e l'altro Galerano di Scondia, 2 I| padre del re Balante di Balda e del re Galerano e del 3 I| d'India; 15° Balante di Balda; 16° Galerano suo fratello; 4 I| feciono entrare quelli di Balda e quelli di Scondia e Portogalli 5 I| e fu eletto Balante di Balda ambasciadore, ch'era giovane 6 II| si mise a 'ndare inverso Balda, non sappiendo però dove 7 II| re che ha nome Balante di Balda; e certi della gente di 8 II| damigella, arrivò presso a Balda a tre miglia, e scontrò 9 II| padre di Finaú, essendo a Balda e avendo mangiato, andò 10 II| passando il terreno di Balda, e non andorono alla cittá.~ 11 II| e prese la sua via verso Balda. Disse la donna: «Per Dio, 12 II| e disse: «E' vanno verso Balda. Venite drieto a me, e io 13 II| Monault, ch'era presso a Balda a dieci miglia.~Lione e 14 II| Lione: «Vattene istanotte a Balda al re Balante, mio zio, 15 II| famiglio andò la notte a Balda al re Balante, e fecegli 16 II| comandò che fossero menati a Balda e messi in prigione nel 17 II| tornorono colla loro gente a Balda, e tenevano Lione e Lionello 18 II| nel fondo d'una torre a Balda. Ed era in quello tempo 19 II| era preso.~ ~Mentre che a Balda stava in prigione Fioravante 20 II| e Riccieri erano presi a Balda. Gl'imbasciadori cavalcarono 21 II| di vero ch'egli erano a Balda in prigione; e pregavalo 22 II| la croce sopra quegli di Balda, e bandire fece uno perdono 23 II| si partisse l'oste verso Balda, andò il bando del re di 24 II| giunsono alla cittá di Balda, dove lo re Balante e lo 25 II| Riccieri; e aveva dentro in Balda grande quantitá di gente 26 II| cristiani puosono campo a Balda e re Balante e re Galerano~ 27 II| primavera giunsono i cristiani a Balda del mese di maggio di notte, 28 II| cristiani.~ ~Di fuori di Balda era uscito lo re Balante 29 II| novelle giunsono alla cittá di Balda, ch'e' cristiani erano rotti: 30 II| Fiorello presono la cittá di Balda, e tutta andò a sacco e 31 II| Fiorello dall'acquisto di Balda, e rimenato a Parigi Fioravante 32 II| aveva perduta la cittá di Balda; e questo figliuolo del 33 II| piú fonda che quella di Balda, dove istette l'altra volta 34 App| Fioravante e Riccieri in Balda.~ ~Essendo presi Fioravante 35 App| Fioravante e Riccieri in Balda per mettergli in prigione, 36 App| Lione e Lionello sono in Balda col re Balante e col re 37 App| Riccieri sono in prigione in Balda». E incontanente scrisse 38 App| presi dagli saracini in Balda, e che la Santitá sua facesse 39 App| mia gente, e poi andrò a Balda, a riscuotere Fioravante 40 App| armati, e andarono verso Balda, e la notte vegnente puosono 41 App| d'intorno alla terra di Balda. E la mattina lo re Balante 42 App| con la sua gente, fuggí in Balda, e molta gente gli tennono 43 App| poi Fioravante entrò in Balda con tutta la sua gente,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License