Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ambo 2 amen 5 amendua 5 amendue 43 amendune 2 amenduni 8 amene 1 | Frequenza [« »] 44 migliore 44 tunizi 43 acqua 43 amendue 43 balda 43 dieci 43 faccia | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze amendue |
Libro
1 I| la visiera, e tagliògli amendue le mani, e 'l cavallo di 2 I| fanciulla ebbe a notrire quasi amendue, volle che il casato loro 3 I| Riccieri uscí di Roma, ed amendue le parti rifrancò, e portò 4 I| allato ad Arcaro lo Turco, amendue s'aboccarono con Argorante. 5 I| della spada in sul collo, e amendue le spalle gli partí insíno 6 I| alla fine s'abracciorono amendue e tiraronsi da cavallo. 7 I| Le lancie si spezzarono amendue. Folicardo, tratta la spada, 8 II| Riccieri. E poco stettono che amendue caddono addormentati in 9 II| poterono aprire l'uscio, ed amendue con uno doppiere acceso 10 II| due figliuoli in braccio, amendue in fascia, e dinanzi a Fioravante 11 III| Camireo e con Artifero,~e amendue gli uccise a corpo a corpo, 12 III| forza si scostarono, onde amendue e' baroni caddono a terra 13 III| terra, Carpidio vidde ardere amendue e' corpi de' fratelli presso 14 III| Serpentino di Salmazia, e amendue gli abatté; ma eglino ruppono 15 III| lunge si trovorono insieme amendue l'oste, dove Bovetto vinse 16 IV| si scontrarono insieme, e amendue, trafitti d'amore, abassarono 17 IV| Buovo menò uno colpo, che amendue gli uccise, e 'l lume si 18 IV| e Lione, tuoi figliuoli, amendue cavalieri, e donerò loro 19 IV| marito e la pace, gli mandò amendue e' figliuoli, Lionido e 20 IV| Quando el duca sentí che amendue dormivano, disse alla duchessa: « 21 IV| vostra madre». Buovo gli fece amendue pigliare, e fece pigliare 22 IV| alloggiamento, e fece armare amendue e' figliuoli, e prima montò 23 IV| a conoscere a Buovo con amendue e' figliuoli,~e Teris isposò 24 IV| gli abracciò e baciò, e amendue gli benedisse, e quando 25 IV| pigliandoli in braccio amendue; e diceva: «O Signore Iddio, 26 IV| calci e diegli uno tratto de amendue e' piedi di drieto nel petto 27 IV| Disse Guido: «Noi siamo amendue figliuoli di Buovo d'Antona, 28 IV| cavallo di Sinibaldo, e amendue i cavalli morirono a un 29 IV| a un tratto, e rimasono amendue a pie'. E come eglino furono 30 IV| combattendo s'abracciarono, e amendue caddono da cavallo, e amendue 31 IV| amendue caddono da cavallo, e amendue ginocchioni si rizzarono 32 V| mano col re Pulinoro, e amendue caddono a terra co' cavalli. 33 VI| la notte vegnente feciono amendue uno cattivo sogno. Disse 34 VI| ruppono cinghie e pettorali, e amendue caddono a terra de' cavalli; 35 VI| fedirono delle lance, e amendue i cavalli andarono per terra, 36 VI| la guatava, gli occhi d'amendue si scontravano insieme, 37 VI| sono disposto di fargli amendue morire. Ma prima voglio 38 VI| erano diliberati di fargli amendue morire, e a questo s'accordorono 39 App| destrieri; e cosí legati amendue gli menarono dinanzi al 40 App| E comandò che fussino amendue bene guardati.~Quando lo 41 App| prigione, elleno si posono amendue a sedere: e Galerana disse: « 42 App| dissono: «Noi vogliamo essere amendue e' primi feritori che comincino 43 App| fuori di prigione. E quando amendue furono armati di grandissimo