Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
acimenio 1
acozzarono 1
acozzati 1
acqua 43
acquamorta 2
acquistai 5
acquistare 15
Frequenza    [«  »]
44 luogo
44 migliore
44 tunizi
43 acqua
43 amendue
43 balda
43 dieci
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

acqua

   Libro
1 I| che Salvestro aveva una acqua che lo guarrebbe della lebbra.~ ~ 2 I| Cristo, che egli sa fare una acqua che ti fará guarire». Gostantino 3 I| Fa che io abbia di quella acqua che tu sai fare». Rispuose 4 I| Rispuose santo Salvestro: «L'acqua ch'io so fare si è l'acqua 5 I| acqua ch'io so fare si è l'acqua del santo battesimo: 6 I| e mentre gli gittava l'acqua a dosso, tutta la lebbra 7 I| e' piedi, e fece venire l'acqua; e 'l romito Sansone lo 8 I| Aveva questo fiume poca acqua, e rasente al fiume aveva 9 I| fusse dato del pane e dell'acqua insino a tanto ch'eglino 10 II| e posesi a una fonte d'acqua chiara, ch'era allato alla 11 II| che cadde in una fossa d'acqua che era a pie' della fonte, 12 II| poi caduta in uno pelago d'acqua del fiume. Per questo fu 13 II| battezziate». E arrecò dell'acqua; e Riccieri la battezzò, 14 II| e egli gli diede d'una acqua tanto fredda, che Fioravante 15 II| via, trovarono una fonte d'acqua chiara, ed eravi da lato 16 II| E giunse a una fonte d'acqua chiara, quando il sole era 17 II| il fanciullo allato all'acqua in su la bagnata rena, e 18 II| leone andasse sopra all'acqua come per terra, e a Drusolina 19 IV| Andiamo a mangiare». E l'acqua fu data alle mani: Buovo 20 IV| alle mani: Buovo die' l'acqua a Drusiana, ed ella gli 21 IV| ella gli gittò un pugno d'acqua nel viso, e Buovo si vergognò 22 IV| una damigella ti gitta l'acqua nel viso, a non gli gittare 23 IV| gittare nel viso quanta acqua avevi nel bacino!». Le donne 24 IV| uno piccolo panetto e dell'acqua, secondo l'ordine che aveva 25 IV| mangiato altro che pane e acqua. Per certo ch'e' nostri 26 IV| lasciò andare in uno fosso d'acqua, e fecesi poco male, e tutto 27 IV| fiumicello dove correva una acqua chiara; e dato bere a' cavalli, 28 IV| E faratti battezzare in acqua santa, e sarai fedele cristiano». 29 IV| salvatiche. E trovato una vena d'acqua molto chiara e dolce, come 30 IV| Allora Buovo lo battezzò dell'acqua che usciva dello alloggiamento, 31 IV| andando alla seconda dell'acqua, entrarono in mare nel golfo 32 IV| la mano; e fugli data l'acqua alle mani, e puosesi con 33 IV| e Buovo entrava sotto l'acqua insino al mento, e diceva 34 IV| bisogna nascondere sotto l'acqua, che io vi conosco bene, 35 IV| valle allato a uno padule d'acqua, per modo che la gente di 36 IV| dopo molte feste fu data l'acqua alle mani: quivi era Margaria 37 IV| suoi tra certe lagune d'acqua presso alla cittá a due 38 IV| era forte e dovizioso d'acqua. Qui condussono alcuna vettuvaglia 39 IV| rimasa in secca e non v'era acqua, e da piú parte v'era paduli 40 IV| di canne con alquanto d'acqua, si che e' saraini poca 41 VI| ariento e uno bronzino pieno d'acqua, ed egli e Morando lo battezzorono 42 VI| albergati, avevano a passare una acqua, e credevano essere fuori 43 VI| Balugante e a lato dell'acqua del fiume abatté Falserone:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License