Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venn 1
venne 239
vennegli 1
vennevi 42
venni 3
vennono 56
vennonvi 1
Frequenza    [«  »]
42 pose
42 sansogna
42 scondia
42 vennevi
41 certe
41 combattendo
41 fugli
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

vennevi

   Libro
1 I| quale venne molti signori; e vennevi Basirocco di Turchia, fratello 2 I| era cugino d'Achirro; e vennevi Minapal, figliuolo di Dracon 3 I| figliuolo di Dracon lo Moro; e vennevi Aliachin, fratello del re 4 I| re Dalfreno di Domasco; e vennevi due greci, grandi signori, 5 I| nominanza che aveva Riccieri. Vennevi lo re Manabor, re d'Arabia 6 I| vennono col re Manabor; e vennevi Achirro, re di Barberia, 7 I| Achirro, re di Barberia, e vennevi Minapal della Morea, e vennevi 8 I| vennevi Minapal della Morea, e vennevi Aliachin di Granata, e vennevi 9 I| vennevi Aliachin di Granata, e vennevi Giliarton, re di Bellamarina, 10 I| Giliarton, re di Bellamarina, e vennevi Arcimenio di Damasco, e 11 I| Arcimenio di Damasco, e vennevi Pirrafo di Grecia, e vennevi 12 I| vennevi Pirrafo di Grecia, e vennevi Anfimenio, suo fratello, 13 I| Anfimenio, suo fratello, e vennevi Basirocco di Turchia, fratello 14 I| soccorso a' cristiani signori. Vennevi Folicardo di Sansogna colla 15 I| del paladino Riccieri, e vennevi Salardo di Brettagna con 16 I| Brettagna con molti Brettoni, e vennevi el re Fiore di Dardenna, 17 I| re Fiore di Dardenna, e vennevi el giovane duca di Baviera, 18 III| tutta sua forza a Lunella. Vennevi Bovetto con venticinquemila 19 III| figliuolo di Tibaldo de Lima; e vennevi Eripes di Brettagna, figliuolo 20 III| questo tempo morí Salardo); e vennevi Corvalius, figliuolo di 21 III| mandò per tutti e' baroni. Vennevi prima l'abate Riccardo, 22 III| il paladino Riccieri; e vennevi Corvalius d'Ordret, e vennevi 23 III| vennevi Corvalius d'Ordret, e vennevi Eripes di Brettagna, e vennevi 24 III| vennevi Eripes di Brettagna, e vennevi Ughetto di Dardenna e con 25 III| Valenziano di Baviera, e vennevi Gulion di Baviera e molti 26 III| Cimbrea, cugino di Falsargi, e vennevi con grande adornezza, ed 27 III| ed aveva nome Armenio; e vennevi Cassandro d'Alcimenia, e 28 III| Cassandro d'Alcimenia, e vennevi Candrazio di Rossia, e vennevi 29 III| vennevi Candrazio di Rossia, e vennevi Serpentino di Salmazia e 30 III| gente che poteva fare. E vennevi Guido suo figliuolo, che 31 III| figliuolo, che era in Antona, e vennevi Ughetto dalla Rocca a San 32 III| marchese Alduigi di Maganza; e vennevi Corvalius d'Ordret, che 33 IV| a questo torniamento; e vennevi molti greci signori, tra' 34 V| aveva nome Ettorpatris. Vennevi Nastaron, re d'Arabia Petrea, 35 V| Nastaron, re d'Arabia Petrea, vennevi el duca Traconis di Tracondia; 36 V| duca Traconis di Tracondia; vennevi Polomeo della Rissa; vennevi 37 V| vennevi Polomeo della Rissa; vennevi lo re Pulinoro d'Arenoicca; 38 V| re Pulinoro d'Arenoicca; vennevi il prenze Sadoc da' monti 39 V| Sadoc da' monti Libici, e vennevi Morandas da Moranzia, signore 40 V| terre chiamate Fonte Solis; vennevi lo re Galerano di Soria; 41 V| lo re Galerano di Soria; vennevi l'ammirante di Giudea; ed 42 VI| e figliuole da marito. E vennevi molta magna baronia e grande


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License