Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visiera 9 visiere 1 visione 18 viso 41 visse 4 vissono 1 vista 8 | Frequenza [« »] 41 sansone 41 siete 41 udito 41 viso 40 agolante 40 bambillonia 40 cinque | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze viso |
Libro
1 I| egli era tutto cambiato nel viso. Disse Fiovo: «Bene venga 2 I| Sanguino»; e guatollo nel viso, e dissegli: «O caro mio 3 I| tu se' cosí cambiato nel viso?». Disse Sanguino: «Io mi 4 I| si diede delle mani nel viso, e bestemmiò Gostantino 5 I| ventidue anni e nonn'ha pelo in viso, ed è chiamato Riccieri, 6 I| Basirocco gli volse dare nel viso d'una punta d'uno coltello, 7 I| diede d'una bacchetta nel viso. Per questo Riccieri gli 8 I| lui, e fegli una piaga nel viso colla spada. Molione, adirato, 9 II| aveva mai mostrato uno buono viso; sí che, vedendo venire 10 II| stava molto velata e col viso coperto; e fornissi di queste 11 IV| aperti: imbrattati tutto il viso e le calze, e volgi il tuo 12 IV| mani alle mura e per lo viso, ed era tutto imbrattato, 13 IV| l'altro mutò colore nel viso per modo, che l'uno conobbe 14 IV| gittò un pugno d'acqua nel viso, e Buovo si vergognò e chinossi; 15 IV| damigella ti gitta l'acqua nel viso, a non gli gittare nel viso 16 IV| viso, a non gli gittare nel viso quanta acqua avevi nel bacino!». 17 IV| sempre aveva l'occhio nel viso di Buovo; ed era tanto accesa 18 IV| similemente era tutta cambiata nel viso, ond'ella sospirò e disse: « 19 IV| che voi lo dimostrate al viso». E volevano andare con 20 IV| Le tre si chiusono il viso e passarono oltre, e una 21 IV| padre. Ella si cambiò di viso con l'erbe che Buovo tolse 22 IV| Drusiana si scoperse il viso del velo, e corse inverso 23 IV| la punta della spada pel viso e ficcogliele insino di 24 IV| spada, si ch'ella uscí del viso, ma non che grande piaga 25 IV| facesse, ed empiendosi il viso di sangue, e' non vedeva 26 VI| dimostrò per lo mutare del viso. Di questo s'avidde Grifone 27 VI| somigliavono e di parlare e di viso e di persona, salvo che 28 VI| cera acceso, e guatolla nel viso, e subito conobbe ch'ella 29 VI| villana»; e guatandola nel viso disse: «Se la reina non 30 VI| disse Pipino, guatandola nel viso: «Se' tu figliuola di Lamberto?». 31 VI| Galeana lo riguatò nel viso e rise, e Mainetto aggiunse 32 VI| giostrare», e guatolla nel viso, e gli occhi si scontrarono 33 VI| fu disarmato, si lavò il viso, e rivestito, rimontò a 34 VI| tutto, e guatò Mainetto nel viso, credendo che egli l'avesse 35 VI| arme corta sotto l'elmo nel viso, e l'altro dice che gli 36 VI| toccava di molti pugni per lo viso, ma quanti egli ne giugneva, 37 VI| gli die' uno pugno in sul viso e gittoglisi adosso e gittollo 38 VI| uno brutto e spaventoso viso, e fece uno grande roncare 39 VI| Carlo tutto si cambiò nel viso, e poi tutto si ristrinse 40 App| mano, e vollele dare nel viso. Allora disse Drusolina: « 41 App| si diede delle mani nel viso e trasse grandi guai, e