Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piacciati 1
piacciavi 1
piace 18
piacere 41
piacerebbevi 1
piaceri 4
piacesse 11
Frequenza    [«  »]
41 pareva
41 partirono
41 passati
41 piacere
41 san
41 sansone
41 siete
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

piacere

   Libro
1 I| disse: «Piglia di me ogni piacere che t'è di piacere, alla 2 I| ogni piacere che t'è di piacere, alla tua volontá». Riccieri 3 I| O signore, quando v'è di piacere, ce ne andiamo». Riccieri 4 I| combattiamo, ti priego ti sia di piacere di dire il tuo nome». Disse 5 I| stava a Tunizi con gran piacere con Fegra Albana e col re 6 II| nsegnare; e ischermivono a loro piacere. E la loro vita era questa, 7 II| avevono mangiato, per loro piacere andavono a schermire in 8 II| le cose come a lui è di piacere; e chi ha a correggere gli 9 II| sua possessione a darsi piacere. Alcuni gli avevono mandati 10 II| di me quello che t'è di piacere; ma prima ti priego che 11 II| Fioravante e la damigella a loro piacere. E mangiando, la damigella 12 II| domandò s'egli era di loro piacere che darebbe a Guerrino la 13 II| ti priego che ti sia di piacere darmi il tuo amore, come 14 II| ebbonne grande sollazzo e piacere. Molto si maravigliò Riccieri 15 II| giuochi, e diegli grande piacere, e seppe come Fioravante 16 II| disse: «Madonna, se v'è di piacere, io rimarrò qui con voi». 17 II| fare di Drusolina il suo piacere, e comandolle che andasse 18 II| siete libero a ogni vostro piacere». El soldano giurò di partirsi 19 III| cittá, come a lui era in piacere; e cosí fu fatto.~Quando 20 III| anno in grande sollazzo e piacere nel regno d'Articana di 21 IV| Santa Corona, poiché v'è di piacere ch'io vi dica di mia condizione, 22 IV| Agostino, perché si pigliava piacere d'udirlo parlare, perché 23 IV| ogni cosa che vi sia di piacere e d'onore di voi e di vostro 24 IV| cavallo, e Buovo con grande piacere stava a vedere; e quando 25 IV| gli altri baroni dandosi piacere, cominciò a dire: «Questo 26 IV| Buovo si disarmò, e avendo piacere del luogo foresto e parlando 27 IV| e ogni cosa che sará di piacere allo re Pipino, farò, e 28 IV| però oltre né contra al piacere di lei. E voi, madonna Selvaggia, 29 IV| cittá andorono per loro piacere, ed erano molto guatati. 30 IV| ogni vendetta che v'è di piacere, che io voglio inanzi morire, 31 VI| Ramondo andavono a loro piacere, sempre ponevano mente a 32 VI| ogni cosa che vi sará di piacere insino alla morte». Disse 33 VI| Berta, e istette in grande piacere con lei insino al giorno.~ 34 VI| seguitarono con grande piacere la caccia. Essendo in sullo 35 VI| ebbe cenato, ognuno si dava piacere insino che fu tempo d'andare 36 VI| e priegoti che ti sia in piacere d'aiutare la ragione, come 37 VI| andare e lo stare sia al tuo piacere, e ogni offesa ti perdono. 38 VI| dandosi molte volte grande piacere tutta la notte abracciati 39 VI| andare dove a lui era di piacere. Finita la festa, tornorono 40 VI| andare». Ed ebbe Carlo tanto piacere, che rise di voglia quando 41 App| elle ebbono mangiato a loro piacere, disse Galerana: «Sorella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License