Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partirei 1
partirete 1
partirò 3
partirono 41
partironsi 5
partirsi 7
partirvi 1
Frequenza    [«  »]
41 lionello
41 monte
41 pareva
41 partirono
41 passati
41 piacere
41 san
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

partirono

   Libro
1 I| della cristiana fede, si partirono. In capo di due anni, come 2 I| figliuolo; e apresso si partirono da Parigi. E come furono 3 I| campo!» Gli ambasciadori si partirono; e da ivi a pochi andarono 4 I| dettele loro lagrimando. Si partirono Riccieri e 'l famiglio, 5 I| semila cavalieri; che si partirono d'Alfea con ottomila cavalieri 6 I| certi gentili uomini, e partirono questo romore. E vedendo 7 I| quegli gentili uomini si partirono; e Fegra chiamò Riccieri 8 II| con alquanti sospiri si partirono e infiammate d'amore ardente 9 II| presi. E 'l terzo giorno partirono da Parigi e inverso Dardenna 10 II| e Fioravante!». Le donne partirono le guardie in fra loro su 11 II| il castello». Costoro si partirono la maggiore parte armati, 12 II| nel battello. E come si partirono dalla riva, apparí el lione, 13 II| regno. Gli ambasciadori si partirono e tornorono al soldano: 14 III| re; e auta la novella, si partirono di Sibilla tutti insieme 15 III| tenesse. E con questo si partirono per quello giorno. Bovetto 16 III| per l'isola. Le nave si partirono; e chi fuggí, e chi fu morto, 17 IV| stravestito egli e Terigi, si partirono, e l'altro giorno giunsono 18 IV| del mondo». Ed eglino si partirono. Disse Buovo a Terigi: « 19 IV| comanderá». Teris e Riccardo si partirono, avendo per male che lo 20 IV| In su la mezza notte si partirono; e quando quelli cinquemila 21 IV| re Erminione!». Allora si partirono dalla camera e tornarono 22 IV| Gli ambasciatori presto si partirono da Ascilacca e tornarono 23 IV| gente del re Tilopon, e partirono per forza d'arme questa 24 IV| figliuolo di Buovo; onde si partirono d'Antona e tornorono a Sinella. 25 V| cristiani, usciti a campo, si partirono da~Damiata e inverso Bambillonia 26 VI| la riconobbe: e allora si partirono e tornarono a' loro alloggiamenti. 27 VI| giorno chiaro. E quando si partirono dal carro, si missono Berta 28 VI| brigata montava a cavallo, si partirono certi della gente de' Maganzesi, 29 VI| volse armare: e quando si partirono di casa di Lamberto feciono 30 VI| allacciatisi gli elmi, si partirono dalla badia. L'abate gli 31 VI| uccidere~Mainetto e come si partirono, con Galeana e Uggieri, 32 VI| mezza notte. E la mattina si partirono, e passarono tra 'l monte 33 VI| grande onore. E la mattina si partirono, e andaronne verso Guascogna, 34 VI| Francia; e d'Avignone si partirono e passarono per la Provenza 35 VI| e d'avanzo, ed eglino si partirono da Roma e presono la via 36 VI| male». E di concordia si partirono: Morando e' compagni n'andarono 37 VI| da nessuna parte. Però si partirono, e lasciarono fare tra loro; 38 VI| la moltitudine, che gli partirono. Oldrigi abatté molti baroni. 39 VI| moneta romana, e quelli partirono in quattro parti i danari 40 App| Allora Lione e Lionello si partirono, e vennono alla porta, e 41 App| imperadore di Roma». Allora si partirono con la loro gente, e andorono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License