Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parenti 9
paresse 3
parete 1
pareva 41
parevagli 3
parevale 1
parevami 1
Frequenza    [«  »]
41 letto
41 lionello
41 monte
41 pareva
41 partirono
41 passati
41 piacere
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

pareva

   Libro
1 I| per altro; e peggio gli pareva, che parve che Gostantino 2 I| riverenza dell'abito, e pareva Fiovo al palese el da meno 3 I| domandò quello che a loro pareva di fare dello assedio. Fu 4 I| Riccieri disse che a lui non pareva, imperò ch'egli era segno 5 I| guatarlo, e mille anni le pareva d'andare con lui. E il re 6 I| Gostantino e a Fiovo che a lui pareva segno di paura. Per questo 7 I| Pirrafo di Grecia; e ancora pareva loro peggio della novella 8 I| sua schiera dove meglio pareva loro d'offendere e' cristiani 9 I| nella sua mente, e spesso le pareva in visione vedere combattere, 10 I| re Filoter quello che gli pareva~della corte del re di Franza; 11 I| lo dimandò quello che gli pareva della corte del re di Franza. 12 II| suo figliuolo, e quanto le pareva essere istrano caso stato 13 II| e' marinai vogavano, e pareva loro che il leone andasse 14 II| per terra, e a Drusolina pareva che egli notasse forte, 15 III| presso alla cittá di Nobia, pareva ch'el mondo si dovesse disfare 16 III| venuta, e dimandò quello che pareva loro di fare. Levossi in 17 III| perché Gisberto era nudo, e pareva bene affamato, e domandò 18 IV| Rocca a San Simone, che gli pareva essere a una caccia, e pigliò 19 IV| uno lioncello piccolo, e pareva che gli fuggissi, e poi 20 IV| vestimento a rovescio, e pareva uno cotale pazzerone. E 21 IV| Rondello, dicendo ch'egli pareva una rondine che volasse, 22 IV| re lo dimandò a cui gli pareva di dare Drusiana per moglie, 23 IV| era bene vestito, che pareva el padrone e signore della 24 IV| domandollo che uomo gli pareva messer Agostino; ed egli 25 IV| Riccardo; ma egli disse che gli pareva una viltá, ma che egli farebbe 26 IV| sua persona, e Rondello pareva uno drago tra gli altri 27 IV| con uno steccato, e Buovo pareva uno medico, e Terigi pareva 28 IV| pareva uno medico, e Terigi pareva il famiglio. E l'ostiere 29 IV| ambasciata, e dimandò che pareva loro di fare. Ruberto della 30 IV| piazza della cittá, il quale pareva uno cavaliere armato, e 31 IV| terribile battaglia, che pareva ch'el mondo si dovessi disfare. 32 VI| Maganza, la quale propio pareva Berta, salvo che ne' piedi. 33 VI| ne maravigliava che l'una pareva l'altra.~E infra molte giornate 34 VI| re e di reina». A costoro pareva fare male a ucciderla e 35 VI| fare male a ucciderla e pareva loro maggiore pericolo di 36 VI| del grande ardire che le pareva che dimostrasse Mainetto; 37 VI| grande pericolo, e che a lui pareva el meglio di levare campo 38 VI| a' brutti costumi che gli pareva avere lui e la gente ch' 39 VI| domandò quello che a loro ne pareva. Rispuosono che non volevano 40 VI| era d'ariento dorata, che pareva d'oro, e nel fondo era l' 41 VI| contro a molti animali, e pareva di avere perduta la battaglia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License