Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fuggivano 11 fuggivono 1 fuggono 3 fugli 41 fui 18 fulle 1 fummi 3 | Frequenza [« »] 42 vennevi 41 certe 41 combattendo 41 fugli 41 fussi 41 letto 41 lionello | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze fugli |
Libro
1 I| domandò che cosa quella era. Fugli detto la cagione. Per questo 2 I| che aveva auto Fiovo;~e fugli detto: e come comandò a 3 I| domandò alcuno dov'egli era. Fugli risposto: «Egli andò adesso 4 I| insino a mezzo il campo; e fugli da grande cavalleria tolto 5 I| novella n'andò a Attarante, e fugli detto: «Uno cavaliere, re 6 I| alcuno se lo conoscevano. Fugli risposto che no; «ma veramente 7 I| attorniato da molta gente, e fugli morto sotto el cavallo. 8 I| Riccieri domandò di Fiovo. Fugli detto verso quale parte 9 I| domandò certi della cagione; e fugli detto come uno capitano 10 I| nome quello capitano?». Fugli detto: «Ha nome Folicardo, 11 I| dimandò della cagione, e fugli detto: «Egli è giunto nella 12 I| Domandò dov'era el re: fugli mostrato Alifer che lo portava 13 I| prese licenza dal soldano. E fugli apparecchiata una ricca 14 II| aveva ardire di muoversi.~E fugli fasciato dinanzi agli occhi 15 II| ritornato in sul palazzo, e fugli rimenato dinanzi Fioravante; 16 II| che bandiera era quella. Fugli detto ch'egli era la bandiera 17 II| Che gente è questa?», fugli detto ch'egli era il re 18 II| domandò alcuna persona. E fugli detto: «Egli legò questo 19 II| egli si partí da lei, e fugli assegnata una camera nel 20 II| dimandò quanto ne volevano, e fugli detto: «Tanto oro, quanto 21 II| capitano di quelli di Scondia. Fugli risposto ch'egli era il 22 III| domandò per Dio da mangiare, e fugli dato del pane. E quando 23 III| parte dov'era Bovetto, e fugli detto: «Quello cavaliere 24 III| scontrò la gente di Bovetto, e fugli morto il cavallo, e a pie' 25 III| battaglia con Carpidio, e fugli morto el cavallo, e fu preso 26 IV| che voleva dire quello. Fugli detto: «Questa è una fiera 27 IV| Monsembiar fu armato Buovo, e fugli posta la ghirlanda dell' 28 IV| cittá a domandare Drusiana: fugli risposto che non la voleva 29 IV| Buldras, non trovò il re, ma fugli detto ch'egli era in Ischiavonia 30 IV| perché non aveva arme, e fugli legate le mani di drieto; 31 IV| menato alla giustizia?». Fugli risposto: «Egli è Buovo 32 IV| tastava di scendere di fuora. Fugli grande fatica: alla fine 33 IV| Riccardo per la mano; e fugli data l'acqua alle mani, 34 IV| Pipino domandò chi ella era: fugli detto ch'ella era la madre 35 VI| onore e grande festa; e fugli la sera fatto uno prezioso 36 VI| rientrò drento a Saragozza, e fugli fatto grande onore dalla 37 VI| Morando n'andò a Saragozza e fugli aperto ed entrò dentro, 38 VI| Namo chi era Uggieri, e fugli fatto grande onore per amore 39 VI| domandò di cui erano, e fugli detto. E Carlo fece sonare 40 VI| che gente era questa, e fugli detto: «Egli è venuto uno 41 VI| che cosa era imperadore: fugli detto come lo imperadore