Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vollesele 1
volli 1
vollono 5
volontá 40
volonterosa 1
volonterosi 1
volonteroso 1
Frequenza    [«  »]
40 pregò
40 reale
40 uscirono
40 volontá
39 ciò
39 collo
39 fatti
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

volontá

   Libro
1 I| battezzare tutta gente di loro volontá, e fu perfetto segnale di 2 I| venne nel campo contro alla volontá del~padre sconosciuto, che 3 I| sanza saputa e contro alla volontá del padre; e mai non si 4 I| farete di me la vostra volontá». Riccieri lo domandava 5 I| t'è di piacere, alla tua volontá». Riccieri le disse: «O 6 I| e arrenderonsi~di loro volontá a Gostantino.~ ~Quando il 7 I| prossimo contro alla sua volontá; e comandaci che noi non 8 I| e col re Filoter. Venne volontá a Riccieri d'andare a vedere 9 I| Barberia; e portossi piú per volontá che per senno, e la giovanezza 10 II| castello; e quivi farai la tua volontá». E uscirono di strada, 11 II| briccone: «I' ho grande volontá di baciarvi». El ribaldo 12 II| disse: «Domane farò vostra volontá». Com'ella fu partita, Fioravante 13 II| lei e de' figliuoli vostra volontá, poi che voi dite che non 14 II| non mi partirei mai dalla volontá di Matteo e di Bichieragio, 15 II| miracolo, rimisse tutta la mala volontá contro a Fioravante e ogni 16 III| disse: «Se tu farai la mia volontá, io cercherò modo di cavarvi 17 III| tutta Inghilterra, e di loro volontá;~e come innamorò della figliuola 18 III| a 'nginocchiare alla mia volontá, e fare quello di loro che 19 IV| piazza, l'animo gli crebbe di volontá di giostrare. E come le 20 IV| mai convertire alla sua volontá, ma sempre addimandava inanzi 21 IV| venire qualche volta alla sua volontá. E stette Buovo a questo 22 IV| molto caro». Pulicane, per volontá d'uscire della carcere e 23 IV| statichi». El duca, per volontá d'uscire della prigione 24 IV| tradimento; ed ella, per volontá d'avere il marito e la pace, 25 IV| offeso, e che contro a sua volontá l'aveva fatto. Essendo loro 26 IV| di dire il contrario, per volontá di combattere co' saraini; 27 IV| alla fine, veduta la sua volontá, gli diede la sua benedizione 28 VI| si partirebbe dalla sua volontá. Allora Bernardo e Gherardo 29 VI| con lui, e fa tutta la sua volontá». Disse Falisetta: «Io non 30 VI| ella rispuose: «La vostra volontá; ma io penso dove voi starete 31 VI| letto, ella fece la sua volontá per modo, ch'ella ingravidò 32 VI| Signor mio, io farò la vostra volontá». E quando Lamberto ebbe 33 VI| pure Galeana aveva grande volontá di conoscere Mainetto, e 34 VI| Vedendo lo re Gualfedriano la volontá del figliuolo e la gentilezza 35 VI| che tu non ti parta dalla volontá di Mainetto, imperò ch'egli 36 VI| Galafro mostrono pure mala volontá contro a Mainetto, e però 37 VI| imperò ch'ella sapeva la volontá e l'ordine de' figliuoli, 38 VI| duca Namo: egli ha grande volontá di sapere novelle di Carlo, 39 VI| meglio vi mandorono con volontá di Carlo el duca Namo e 40 VI| potendolo arrecare alla sua volontá, una notte il duca Namo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License