Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] balli 1 balugante 27 bambellonia 12 bambillonia 40 bambolino 1 banazia 1 banchetta 1 | Frequenza [« »] 41 udito 41 viso 40 agolante 40 bambillonia 40 cinque 40 comandamento 40 da' | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze bambillonia |
Libro
1 I| imperadore il soldano di Bambillonia d'Egitto; e fu diliberato 2 I| prima Danebrun, soldano di Bambillonia d'Egitto, e Manador suo 3 I| il soldano Danebruno di Bambillonia e il re Canador d'Ungheria 4 I| re Danebruno, soldano di Bambillonia.~ 5 I| forma e modo. El soldano di Bambillonia Danebruno tornato in Egitto 6 I| campato, fece ragunare in Bambillonia molti signori; e palesato 7 I| la boce n'andará insino a Bambillonia». Non furono aprezzate le 8 I| Riccieri d'andare a vedere Bambillonia e Danebruno per vedere i 9 I| la riva del Nilo n'andò a Bambillonia alla corte del soldano, 10 I| Riccieri, ed uscí fuori di Bambillonia. E non ristette, ch'egli 11 I| ben fornita; e partissi da Bambillonia, e andonne in Alessandria, 12 I| nimico, cioè el soldano di Bambillonia. Per certo nessuna gente 13 II| figliuolo del soldano di Bambillonia~innamorò di Drusolina, e 14 II| stretto parente del soldano di Bambillonia d'Egitto. Uno figliuolo 15 II| lei. E come fu tornato a Bambillonia, lo disse al soldano suo 16 II| avete animo di mandarmi in Bambillonia, fatemi inanzi ardere; e 17 II| vecchio Danebruno, soldano di Bambillonia d'Egitto, come Balante aveva 18 II| di Danebruno, soldano di Bambillonia, andò in ponente~con gran 19 II| temendo non essere menata in Bambillonia.~ 20 II| e tornossi in Egitto in Bambillonia.~ 21 III| primo anno pose l'assedio di Bambillonia. E mentre ch'egli aveva 22 III| ch'egli aveva il campo a Bambillonia, prese molte cittá d'Egitto; 23 III| tornasse all'assedio in Bambillonia, e dissegli: «Di te nascerá 24 IV| molto tempo al soldano di Bambillonia, e rinnegò Iddio e fecesi 25 V| rinnegato, e come era a Bambillonia, e ch'egli era il maggiore 26 V| entrarono in mare e verso Bambillonia navicarono.~ 27 V| a cavallo, ch'andassi a Bambillonia. E quelli che correvano 28 V| Rosso.~La novella n'andò a Bambillonia al soldano. Egli ha da Damiata 29 V| soldano. Egli ha da Damiata a Bambillonia cento miglia, ed è posta 30 V| Asia, e passa uno ponte a Bambillonia el fiume del Nilo in Africa; 31 V| che si chiama il Cairo di Bambillonia. El soldano fece subito 32 V| debbono venire alla cittá di Bambillonia, e cosí ad altri luoghi 33 V| soldano da capo tornò a Bambillonia, e ragunò grande gente e~ 34 V| partirono da~Damiata e inverso Bambillonia n'andorono.~ ~Ritornandosi 35 V| Ritornandosi il soldano verso Bambillonia, sentendo il grande danno 36 V| gente si ragunò tutta in Bambillonia. Parrebbe impossibile agli 37 V| ed erano a campo presso a Bambillonia a una giornata, ed erano 38 V| Sirlonas, la quale è tra Bambillonia e monte Petronis, di verso 39 V| utima guidò el soldano di Bambillonia, che furono centomila, la 40 V| e volendo tornare verso Bambillonia, vidde Oro e fiamma dove