Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ottavo 2 otto 31 ottomila 15 ottone 39 ottono 1 ov 1 ovante 1 | Frequenza [« »] 39 ciò 39 collo 39 fatti 39 ottone 39 presa 39 regno 38 abbiamo | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze ottone |
Libro
1 III| moglie la figliuola del re Ottone di Guascogna, re di Bordeus, 2 IV| moglie la figliuola del re Ottone di Bordeus di Guascogna, 3 IV| schiere. La prima aveva data a Ottone di Triegua con diecimila 4 IV| in isconfitta, comandò a Ottone che andasse alla battaglia. 5 IV| andasse alla battaglia. Ottone rispose: «Santa Corona, 6 IV| montò a cavallo. Disse Ottone: «Santa Corona, se voi volete, 7 IV| padiglioni e' prigioni a Ottone da Trieva, ed egli promisse 8 IV| argento, lasciò per statico Ottone da Trieva, e partissi d' 9 IV| partito, fece grande onore a Ottone, e mandollo presso al re 10 IV| impresa. E Pipino mandò Ottone per tutti e' confini con 11 IV| mille. Lo re Pipino menò Ottone da Trieva capitano di tutta 12 IV| e Riccardo e Sanguino e Ottone da Trieva e tutti gli altri 13 IV| pure con diecimila diede a Ottone da Trieva; la terza a Sinibaldo, 14 IV| imprima giunse Sanguino, e poi Ottone da Trieva e Sinibaldo, e 15 IV| ordinò che vi rimanesse Ottone da Trieva a guardia di tutto 16 IV| Pipino per vergogna. Ma Ottone da Trieva lo raccomandò 17 IV| egli non era richiesto. Ottone s'aggiunse con Riccardo 18 IV| Capitolo LXXIV.~Come Ottone di Trieva e Ruberto della 19 IV| accordati con Sinibaldo.~ ~Ottone da Trieva e Ruberto della 20 IV| Ruberto, Sanguino e Riccardo e Ottone, sí che da tre parti furono 21 IV| Buovo, Ruberto, Sanguino e Ottone e Riccardo missono tutta 22 V| Guglielmo d'Inghilterra e a Ottone da Trieva. Sinibaldo tornò 23 V| della Croce e a Riccardo e a Ottone, con ventimila; la terza 24 V| ma Ruberto e Riccardo e Ottone giunsono, e fu sí grande 25 V| Guerrino e Ruberto e Riccardo e Ottone, Bernardo e Sanguino si 26 V| quinta e utima condusse Ottone da Trieva e Guido di Chiaramonte 27 V| battaglia,~nella quale fu morto Ottone da Trieva e molti altri 28 V| avesse mandato alla battaglia Ottone da Trieva e Bernardo di 29 V| cinquantamila; e nella giunta passò Ottone da Trieva con una lancia, 30 V| tra' quali fu il corpo d'Ottone da Trieva e 'l corpo di 31 V| gl'increbbe della morte di Ottone da Trieva. E Sinibaldo mandò 32 VI| duca Amone a Dordona e per Ottone, duca d'Inghilterra, e per 33 VI| Namo, Salamone, Bernardo e Ottone e molti cavalieri de' migliori 34 VI| cittá, comandò Bernardo a Ottone suo figliuolo che conducesse 35 VI| Agrismonte, nono el duca Amone e Ottone d'Inghilterra, suoi fratelli, 36 VI| Salamone di Brettagna e Ottone re d'Inghilterra e Gottebuffo 37 VI| quarto papa Lione, quinto re Ottone d'Inghilterra, sesto Milon 38 VI| Ansuigi il Forte.~Del re Ottone d'Inghilterra nacque Astolfo, 39 VI| Astolfo nacque il valente Ottone d'Altieri, ma fu bastardo.~