Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] venticinque 8 venticinquemila 3 ventidue 3 ventimila 38 ventiquattro 2 ventisei 1 ventitré 1 | Frequenza [« »] 38 presi 38 teneva 38 torniamento 38 ventimila 38 volesse 37 andasse 37 bello | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze ventimila |
Libro
1 I| toccava; e fece in otto giorni ventimila cavalieri e ventimila pedoni. 2 I| giorni ventimila cavalieri e ventimila pedoni. Fornito di padiglioni 3 I| Argorante giogante; e diede loro ventimila cavalieri, e ordinò ch'eglino 4 I| uscí di Roma Gostantino con ventimila Romani; e accostatosi col 5 I| Inghilterra e 'l re d'Irlanda con ventimila Romani, e questa schiera 6 I| Gostantino; e dirai che mi mandi ventimila Romani per nostro rietiguardo». 7 I| avantiguardia del campo con ventimila cavalieri romani, che Gostantino 8 I| Gualtieri e Manuello con ventimila: la seconda condusse Folicardo 9 I| in questa schiera furono ventimila: la quarta e ultima con 10 I| de' Persiani, che furono ventimila, e fu questa piú asprissima 11 I| re Fiore di Dardenna con ventimila cavalieri; la terza e ultima 12 II| tolse Balante per sé con ventimila saraini; la terza lasciò 13 II| prima schiera, ch'erano ventimila, la seconda trentamila, 14 II| seconda trentamila, la terza ventimila; e cominciata la battaglia, 15 II| quegli di Balante erano ventimila, ma non avevano passato 16 III| vettuvaglia: Ottaviano fece altri ventimila d'altra gente da cavallo 17 III| diede al re Dormarion con ventimila arcieri del regno d'Etiopia ( 18 III| seguitava la traccia con ventimila; e l'altra guidava Gisberto 19 III| per sé, e questa furono ventimila. E ognuno destramente si 20 IV| quarta ed ultima, che furono ventimila, tenne con seco. E cosí 21 IV| morti diecimila cristiani e ventimila saraini; e feciono tutti 22 IV| guardia di tutto il paese con ventimila cavalieri. E Buovo e 'l 23 IV| Arpitras fece di sua gente ventimila cavalieri, sí che si trovarono 24 IV| condusse delle parti d'Italia ventimila tra cavallo e appiè'; Sinibaldo 25 IV| Arbaul el re Morapes con ventimila saraini, e passò la cittá 26 IV| Ungheri, e furono presi ventimila, e l'avanzo si fuggí di 27 V| volle Sinibaldo per sé, con ventimila; la seconda diede a Ruberto 28 V| Riccardo e a Ottone, con ventimila; la terza diede a Bernardo 29 V| a Sanguino d'Antona, con ventimila; la quarta die' al re Guglielmo 30 V| cristiani; ed erano per istima ventimila o piú, e con grandissime 31 VI| giunti al porto di Bordeus ventimila cristiani a cavallo e appiè', 32 VI| Buemia e per la Magna con ventimila arcieri e diecimila cavalieri; 33 VI| Chiaramonte avea isconfitti ventimila de' nimici. El duca fece 34 VI| schiera: e fu questa schiera ventimila cavalieri. La seconda diede 35 VI| Lanfroy, e questa furono ventimila cavalieri. E Gherardo mandò 36 VI| fratello: questa schiera furono ventimila. La quarta schiera diede 37 VI| diede ad Argoriante con ventimila saraini, e altrettanti ne 38 App| e Lionello, e diede loro ventimila boni cavalieri; la seconda