Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presentò 1 presentògli 1 presenza 22 presi 38 preso 117 preson 1 presongli 1 | Frequenza [« »] 38 fuga 38 milone 38 nero 38 presi 38 teneva 38 torniamento 38 ventimila | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze presi |
Libro
1 I| famigli, e gli altri furono presi, e al martoro confessorono 2 I| quelli famigli che avea presi mandò a impiccare alle giubbette. 3 I| figliuolo di Gostantino, aveva presi tanti belli paesi e recati 4 I| femmine, e legati e stretti, presi in prigione dell'amore. 5 I| O cane cristiano, com'io presi Riccieri con le mie mani, 6 I| ne furono prese; e furono presi in questa rotta centocinquantadue 7 I| insino in Puglia ne furono presi e morti. E furono e' cristiani 8 I| Dardenna e di Salardo ch'eran presi, e grande paura era drento 9 II| Fioravante e Riccieri furono presi.~ ~Essendo la notte Lione 10 II| Fioravante e Riccieri erano presi a Balda. Gl'imbasciadori 11 II| Riccieri furono traditi e presi. E 'l terzo giorno partirono 12 II| cavallo sotto, e furono presi molti cardinali e morti 13 II| quello scudo quando furono presi. E gridò subito: «Sieno 14 II| sappi ch'io colle mie mani presi la tua figliuola, e per 15 II| Fioravante e Riccieri furono~presi e dati in guardia a Drusolina 16 III| fuggirono verso Franza, e furono presi~nella Ragona, passato Saragozza, 17 III| fuggivano e che fossino presi.~Gisberto non andò mai a 18 III| pigliare e non per essere presi: a noi fa bisogno di difendere, 19 III| patito molti disagi. Essendo presi certi di Fris, furono menati 20 IV| furono morti e una parte presi. Le porte furono serrate: 21 IV| padre e gli altri che sono presi; imperò che l'arme che io 22 IV| prigione e gli altri ch'erano presi.~ ~Buovo, fatto cosí capitano 23 IV| di dare Buovo e Pulicane presi, e diede due suoi figliuoli~ 24 IV| e tieni modo di darmegli presi o morti, e io ti giuro di 25 IV| Ruberto della Croce ebbe presi in sua guardia Duodo e Alberigo 26 IV| saraini e Ungheri, e furono presi ventimila, e l'avanzo si 27 VI| morrete; e se voi ne fussi mai presi, io vi prometto di farvi 28 VI| furono cacciati; e furono tra presi e morti ottomila o piú. 29 VI| tre e' fratelli, e menògli presi al re Bramante; ma per dispregio 30 VI| E comandò che fussino presi. Ma il duca e Salamone missono 31 VI| guerra al re Agolante e avea presi dua nipoti del re Agolante, 32 VI| quello Carlo, «che io lo presi per la barba; e s'egli vi 33 App| Monalto,~e come ne menorono presi Fioravante e Riccieri in 34 App| Riccieri in Balda.~ ~Essendo presi Fioravante e Riccieri, il 35 App| saremmo cosí tristamente stati presi e legati, pure che noi avessimo 36 App| suo buono compagno, erano presi da' saraini e che erano 37 App| Riccieri paladino erano presi dagli saracini in Balda, 38 App| insino che eglino furono presi». E stando in questo ragionamento,