Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
greco 2
grembo 4
grida 33
gridando 37
gridano 2
gridare 21
gridarono 5
Frequenza    [«  »]
37 diliberò
37 fanciulli
37 finaú
37 gridando
37 miei
37 pensando
37 pianto
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

gridando

   Libro
1 I| schiera; e certi cavalieri gridando feciono assapere come la 2 I| che le grida si levorono gridando: «Mongioia santa, battaglia, 3 I| eglino gli fuggivano dinanzi gridando: «Ecco la morte vestita 4 I| Riccieri giunse a lui, e gridando gli disse: «O villano cavaliere, 5 I| e corse verso Riccieri gridando: «Per le mie mani morrai!» 6 I| cavalieri di Riccieri, gridando: «Mongioia! Gostantino!» 7 I| corse inverso le bandiere gridando: «Riccieri è tornato; combattete 8 I| l romore si levò grande, gridando: «Guarda, guarda Oro e fiamma!». 9 I| Oro e fiamma. Folicardo gridando per lo campo giunse alle 10 I| fusse Folicardo, el quale, gridando a' cavalieri, fece cerchio 11 II| cominciò a correre verso lui gridando: «Cavaliere cristiano, abbi 12 II| l'altro montava a cavallo gridando: «Traditore! tu hai morto 13 II| Fioravante non era caduto, e gridando disse: «O cavaliere, di 14 II| paura, ch'egli si destò gridando daddovero ad alta boce. 15 II| drieto a lui il cavallo, e gridando lo chiamava, dicendo: «Volgiti 16 II| andonne contro al re Balante, gridando a' sua cavalieri: «Fedite 17 II| Drusolina tornò in sul palagio, gridando accorruomo con grande romore, 18 II| e corsono per lo campo gridando: «Viva il re di Francia!», 19 II| ruppe la lancia a dosso gridando: «Traditore, tu non ci torrai 20 II| lanciò il dardo a Fioravante, gridando: «Traditore, tu non camperai 21 II| trassono della fornace, e, gridando misericordia, fu menata 22 III| rientrò nella battaglia gridando alla sua gente: «Dove fuggite, 23 III| paladino, Eripes di Brettagna gridando alla loro gente: «Ferite 24 III| trafiere, nel fianco, e gridando disse: «Traditore, tu non 25 IV| e Duodo giunse al fiume gridando. Sinibaldo afrettava Buovo, 26 IV| subito si volse verso lui gridando: «O Buovo d'Antona, tu se' 27 IV| ferito rimontò a cavallo, e gridando a' cavalieri, per forza 28 IV| la spada per ucciderlo, gridando: «Traditore, io sono Buovo, 29 IV| In questo mezzo Rambaldo gridando trasse una spada e giunse 30 IV| lo avvolse al braccio, e gridando: «O re Guglielmo, tu se' 31 IV| assalí con la spada in mano, gridando: «Molti de' miei amici hai 32 VI| muovere, giunse uno famiglio gridando, ed era ferito e diceva: « 33 VI| ogni parte! Dice l'autore, gridando verso i cittadini di Parigi: « 34 VI| lui con la spada in mano, gridando: «Voltati a me, cavaliere, 35 VI| a fedire; e Oldrigi lui, gridando: «Tu di' che se' figliuolo 36 VI| Angrante, con la spada in mano, gridando: «Viva Carlo!». Apresso 37 VI| giunsono certi de' fuggitori, gridando: «O Balante, o che fai che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License