Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fanciulleschi 1 fanciullezza 2 fanciullezze 1 fanciulli 37 fanciullo 47 fango 1 fanno 7 | Frequenza [« »] 37 buffone 37 costui 37 diliberò 37 fanciulli 37 finaú 37 gridando 37 miei | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze fanciulli |
Libro
1 I| volle fare uccidere sette fanciulli vergini per avere del sangue 2 I| togliesse il sangue di sette fanciulli vergini d'uno anno, e, dopo 3 I| medicine; e trovati sette fanciulli, furono menate alla corte 4 I| Uliana bella: ma erano ancora fanciulli re Fiore e Florinda.~E Fiovo 5 II| misericordia di me e di questi dua fanciulli, che 'l padre loro morí 6 II| gravida e partorí' questi due fanciulli a uno portato: ora non ho 7 II| miracolo della spada e de' fanciulli, fece tanto che Fioravante 8 II| avea offeso la donna né i fanciulli, subito la trassono della 9 IV| partorito; e battezzorono e' fanciulli, e posono nome all'uno Guidone, 10 IV| Drusiana si fuggí co' due fanciulli in braccio per paura de' 11 IV| ebbe paura, e prese e' due fanciulli in braccio, e ficcossi per 12 IV| fuggiva per la foresta co' due fanciulli in braccio. In questo mezzo 13 IV| rimenami uno di questi fanciulli, non però oltre né contra 14 V| se non femine e vecchi e fanciulli, non lasciò entrare drento 15 VI| misericordia per li dua fanciulli. Ed a niente voleva acconsentire; 16 VI| alcuna volta con quelli fanciulli a questi giuochi, ed essendo 17 VI| o pugna, tutti gli altri fanciulli gli fuggivano dinanzi; e 18 VI| cominciò uno giuoco tra' fanciulli nella cittá di Sutri, a 19 VI| sempre dileggiati dagli altri fanciulli. Eravi una parte, che si 20 VI| e perché v'erano pochi fanciulli, ogni volta perdevano. Questi 21 VI| volta perdevano. Questi fanciulli s'accordorono insieme e 22 VI| Borgolungo, aveva molti fanciulli, e vincevano un'altra vicinanza, 23 VI| ivi in due parte tutti i fanciulli della terra cominciarono 24 VI| Orlandino drieto piú di cento fanciulli. E Luzio lo domandò perché 25 VI| Orlandino in tanto amore a' fanciulli della cittá, che egli aveva 26 VI| trovavano a essere assai fanciulli, sempre Orlandino era fatto 27 VI| trovando pochi dí inanzi i fanciulli in su la piazza maggiore, 28 VI| Orlandino era nel mezzo di tanti fanciulli, e volevanlo fare signore 29 VI| panni, disse verso gli altri fanciulli: «Per la mia fe', che la 30 VI| vestissino Orlandino. E' fanciulli mettevano chi quattro danari 31 VI| lo chiamorono signore de' fanciulli per la festa. E Orlandino 32 VI| festa molto onorato da' fanciulli; e sempre alle feste era 33 VI| onorato ed era molto amato da' fanciulli di fuori, e ogni persona 34 VI| a' poveri bisognosi o a' fanciulli che non ne potevano avere. 35 VI| giuochi che aveva fatti co' fanciulli, e come gli avevano fatto 36 VI| degli altri, come fanno i fanciulli.~In questo mezzo li tre 37 VI| quartieri, ch'egli ebbe da' fanciulli; e fu messo in su uno ronzino,