Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bellissima 1 bellissimi 1 bellissimo 4 bello 37 belservo 1 beltramo 3 belzebú 1 | Frequenza [« »] 38 ventimila 38 volesse 37 andasse 37 bello 37 bisogno 37 buffone 37 costui | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze bello |
Libro
1 I| novellamente; ed è il piú bello giovanetto ch'io vedessi 2 I| molto piú gagliardo e piú bello che noi non diciamo. Cosí 3 I| regnare in quello franco e bello Riccieri, da poi che egli 4 I| lettera segretamente e uno bello dono. E chiamato uno suo 5 I| andare a Roma e menare il mio bello e nobile destriere e uno 6 I| appalesò, e parvegli piú bello che Fegra non diceva; e 7 II| impaccio, assegnò loro uno bello giardino fuori di Parigi 8 II| una buona spada e cavallo bello, ché in questa andata, madre, 9 II| persona. E perché tu se' sí bello cavaliere, ti voglio risparmiare 10 II| vedendo lo re Galerano sí bello cavaliere com'era Fioravante, 11 II| Fioravante, perché era tanto bello, e amendune innamorarono 12 II| castello cominciarono a darsi bello e buono tempo, avendo roba 13 II| scelto amante giovane e bello, e anche a questo non credo 14 II| e perché egli era tanto bello, ne domandava tant'oro, 15 II| fanciullo gli parve tanto bello, che molto gli piacque; 16 II| Visaggio. Egli era tanto bello, che ognuno gli poneva amore.~ 17 II| drento al mio palazzo uno bello alloggiamento per voi e 18 III| Franza, il quale è il piú bello uomo del mondo e il piú 19 III| Alibranda, e aveva di lei uno bello figliuolo, chiamato Guido.~ 20 III| Normandia (questo è il piú bello porto ch'abbia l'isola d' 21 III| tu avessi per marito uno bello cavaliere». Ella rispose: « 22 IV| fanciullo maschio molto bello, di cui si fece grande allegrezza 23 IV| maravigliava del suo pronto e bello parlare. E andarono questi 24 IV| risa co' suoi baroni per lo bello aspetto del fanciullo, e 25 IV| propio, ed era fatto uno bello giovinetto, e, secondo famiglio, 26 IV| quale era il cavallo piú bello del mondo, e avevalo tenuto 27 IV| e quando lo vidde tanto bello cavaliere e cosí giovane, 28 IV| gran pezzo da lungi uno bello castello, e parvegli molto 29 IV| bella riviera; e feciono uno bello alloggiamento, per loro 30 IV| eglino, vedendolo tanto bello cavaliere, misono lui e ' 31 IV| perché egli era nel piú bello luogo di tutto il paese, 32 VI| almeno ch'egli fusse uno bello uomo. E 'l re la menò in 33 VI| signoria, e di comune statura, bello parlatore, e fu molto scienziato, 34 VI| misericordioso. Falserone fu bello uomo, grande e grosso, e 35 VI| una bella armadura e uno bello elmo, ed eglino le guatavano 36 VI| notte il duca Namo con uno bello modo se n'andò alla prigione 37 App| Saprestimi tu dire chi era quello bello cavaliere?». Rispose Tibaldo: «