Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vergine 10 vergini 2 verginitá 4 vergogna 36 vergognarono 1 vergognasti 1 vergognava 2 | Frequenza [« »] 36 ruppe 36 tanti 36 un' 36 vergogna 35 alquanto 35 andonne 35 cavagli | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze vergogna |
Libro
1 I| a verghe, poltroni sanza vergogna! Ora andate dal mio avversario 2 I| vergognorono; e inanimati per la vergogna, si volsono con lei alla 3 I| ricevuto, parevagli grande vergogna di partire di campo; e per 4 I| battaglia in danno e in vergogna de' cristiani si faceva, 5 I| cittá con grande perdita e vergogna. Or qui fu pianto el paladino 6 II| ch'era Fioravante, prese vergogna di sé medesimo di stare 7 II| faccia cosa che sia di sua vergogna né che sia abassamento della 8 II| piú compagnia, che mi fia vergogna a combattere teco. E veramente 9 II| damigella mi s'è raccomandata, e vergogna mi sarebbe a nolla aiutare, 10 II| Fioravante: «Se non mi fossi vergogna, io gli taglierei la testa 11 II| Balante, inanzi che con vergogna e danno siamo cacciati di 12 II| temendo di non ricevere vergogna. El padrone le fece dare 13 III| temendo che nolle fusse fatto vergogna. E stando Sibilla con la 14 III| la spada, e, d'ira e di vergogna ripieno, gittò lo scudo 15 III| che stentando vivere in vergogna». Allora tutti gridarono: « 16 III| nave, e vidde con quanta vergogna e danno conveniva tornare 17 IV| ma Buovo, percosso dalla vergogna e dalla temenza, tenne sempre 18 IV| tutto cambiato di colore per vergogna; e Drusiana, tutta accesa 19 IV| che dalla paura o dalla vergogna, si mosse come disperata, 20 IV| pregava; e pure temendo per vergogna, lasciò che non gliela volle 21 IV| Drusiana, ed ella lasciava per vergogna di gittargli le braccia 22 IV| della presura; ed egli per vergogna non disse quello che aveva. 23 IV| re; e Buovo mangiò sanza vergogna di quelle vivande ch'erano 24 IV| di Buovo, cognobbe ch'era vergogna al figliuolo e a lui. E 25 IV| non mandò al re Pipino per vergogna. Ma Ottone da Trieva lo 26 IV| ricevette grande danno e vergogna, e fu assediato per mare 27 V| abattere. Guerrino, pieno di vergogna, si misse nella battaglia, 28 VI| con la imperadrice, ci fa vergogna, e tienesi uno donzello, 29 VI| vedi che non ci fará piú vergogna!». E costoro mostrarono 30 VI| rispuose, e di molti colori per vergogna si mutò. Disse la segretaria: « 31 VI| in sé, ripieno d'ira e di vergogna, ricordandosi di Galeana, 32 VI| e riscaldato d'ira e di vergogna, prese a due mani la spada, 33 VI| a cavallo, il quale per vergogna come disperato entrò tra' 34 VI| Carlo si rammentava, né di vergogna, né di morte si curava. 35 VI| se ne turbò, e ripieno di vergogna sospirava. E andò a vicitare 36 VI| tu?». Ed ella con grande vergogna disse: «Io sono la sventurata