Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partimmo 1 partirá 1 partirai 1 partire 36 partirebbe 1 partirei 1 partirete 1 | Frequenza [« »] 36 guidone 36 inverso 36 ira 36 partire 36 quelle 36 ruppe 36 tanti | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze partire |
Libro
1 I| Ed ella disse: «Non ti partire, perciò che andranno pochi 2 I| Oro e fiamma non poteva partire di campo sanza vettoria. 3 I| parevagli grande vergogna di partire di campo; e per la triegua 4 I| che noi abbiamo lettere da partire ne' porti, che noi non siamo 5 I| e ordinato una notte di partire, la sera missono per fermo 6 I| notte vegnente si dovevano partire, Riccieri in su la sala 7 I| la notte non si potesse partire né fuggire, non sappiendo 8 I| non si poterono la notte partire, e stettono le porte serrate 9 I| Roma. E quando si vennono a partire e' due figliuoli di Fiovo, 10 II| e la croce d'oro; e nel partire inchinò la madre e la compagnia, 11 II| ritroverrò». E volevasi partire. E la reina si ricordò d' 12 II| da lei ridendo, e nello partire fece uno grande sospiro, 13 II| avere, di doversi di Parigi partire. Essendo nel tempo della 14 II| aveva comandato. E volendosi partire Riccieri, Drusolina gli 15 III| tempo quando si doveano partire, seppe che quelli della 16 III| baroni giurarono di non si partire d'assedio, che disfarebbono 17 III| fermarono il patto e l'ora del partire, e missono il morto sotto 18 IV| morto in terra. Non si potè partire Pulicane venti passi, che 19 IV| licenza a Sinibaldo di volersi partire; e aveva questo Riccardo 20 IV| cagione e perché si voleva partire, ed egli rispose: «Perché 21 IV| quando Drusiana si venne a partire, e il re chiamò lei e' figliuoli 22 IV| marito». Ed ella disse non si partire dal suo comandamento. E 23 IV| bandiere; e nel volersi partire si scontrorono con Guido, 24 VI| ordinarono e' baroni di partire e di tornare in Franza.~ 25 VI| Pipino: «Come dite che volete partire? O voi non siete stato con 26 VI| il re Filippo si volesse partire; ma eglino udirono dire: « 27 VI| ubidiente a Morando, e non ti partire dal suo comandamento, se 28 VI| Morando, e promisse di non si partire dal comandamento di Morando. 29 VI| e quando si furono per partire, e Bramante disse: «O Mainetto, 30 VI| che gli rispose la sera al partire di campo; e fece giurare 31 VI| non fu allegro d'aversi a partire da Mainetto; e inginocchiossi 32 VI| Galeana; e affermarono di partire la terza notte.~In quello 33 VI| che la notte si dovevano partire, ordinò Marsilio e' fratelli 34 VI| trentamila saraini, e al partire Balante raccomandò al re 35 App| Fioravante; e volendosi partire, Drusolina disse: «Io voglio 36 App| Franza, e molta gente vedeva partire del campo e fuggire a' poggi