Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
invano 2
invecchiato 2
invecchiò 1
inverso 36
investigata 1
investigati 1
investigato 1
Frequenza    [«  »]
36 fuoco
36 gentili
36 guidone
36 inverso
36 ira
36 partire
36 quelle
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

inverso

   Libro
1 I| abattuto, e Fiovo ne venne inverso Toscana; e prese la piú 2 I| Allora fu terribile battaglia inverso questa parte. Fiovo vide 3 I| Allora si missono in via, e inverso il campo con grande afanno 4 I| Salardo, tutto allegro, corse inverso le bandiere gridando: «Riccieri 5 I| era rimontato a cavallo, e inverso le bandiere si avviava. 6 I| battaglia; ond'egli disse inverso Riccieri: «O cavaliere nero, 7 II| udito una messa, si ritornò inverso Parigi.~ 8 II| Fioravante fuori del palazzo, e inverso la giustizia s'inviarono. 9 II| ventura si mise a 'ndare inverso Balda, non sappiendo però 10 II| e ispronò il cavallo, e inverso quella boce n'andò. E scendendo 11 II| gente si partí da Roma, e inverso Francia n'andò, passando 12 II| giorno partirono da Parigi e inverso Dardenna n'andarono con 13 II| celatamente si partí, e inverso Parigi s'afrettò di cavalcare.~ 14 III| quarta parte della signoria inverso Libia; e ragunato suo consiglio, 15 III| il meglio che egli potè, inverso Londra tornò; ma egli perdé 16 IV| porta, e uscirono fuori, e inverso Montefeltron presono loro 17 IV| di non si curare d'amore inverso Fiorigia.~ 18 IV| bandiere e trabacche, e inverso il mare Maore presono la 19 IV| il viso del velo, e corse inverso Buovo. ed egli andò inverso 20 IV| inverso Buovo. ed egli andò inverso lei, e abracciolla e baciolla, 21 IV| avea udito dire a Floccardo inverso Fiore che Buovo era uno 22 IV| de' due re. Ma Buovo molto inverso i figliuoli parlò, ammonendogli 23 V| si partirono da~Damiata e inverso Bambillonia n'andorono.~ ~ 24 V| bandiere del soldano: non volle inverso quella parte fuggire, ma 25 VI| di bocca, e l'uno diceva inverso l'altro: «Per nostra fe', 26 VI| grande onore; e poi si volse inverso la cittá. Mainetto si prese 27 VI| che tu sia misericordioso inverso e' popoli, ch'eglino non 28 VI| molto iscostato da Parigi inverso Troas in Campagna, e però 29 VI| loro generale signore, e inverso Parigi n'andarono a bandiere 30 VI| braccia lo cavò d'arcione e inverso le nimiche bandiere lo portava. 31 VI| destro nel volersi volgere inverso Sventura; e ivi fu morto 32 VI| guatatura che fe' Orlandino inverso Carlo, che quella che fe' 33 VI| che quella che fe' Carlo inverso lui. E lasciato Carlo, tolse 34 App| Tibaldo con la sua gente venne inverso di loro, e molto bene si 35 App| rinvigoriti, che parevano draghi inverso la schiera de' cristiani, 36 App| disfeciono. E poi si tornarono inverso Francia tutti di brigata.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License