Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fune 1 funne 4 fuochi 4 fuoco 36 fuor 1 fuora 21 fuori 168 | Frequenza [« »] 36 egitto 36 filoter 36 fuggí 36 fuoco 36 gentili 36 guidone 36 inverso | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze fuoco |
Libro
1 I| rape, e cocerenla sotto il fuoco, e poi andreno». Maravigliandosi, 2 I| raccoglienza. Tutta Roma faceva fuoco d'allegrezza, come se avessino 3 I| padre. La spada sua parea di fuoco a' paurosi nimici. Giambarone, 4 II| grande pezzo di carne al fuoco, e l'altro montava a cavallo 5 II| carne ch'era arrostita al fuoco mezza cotta, e mangiò Fioravante 6 II| castello rubato e messo a fuoco e arso e disfatto insino 7 II| fu tutta la cittá messa a fuoco e fiamma, e fecionla disfare 8 II| seccole al sole, e quando al fuoco; e di questo sono grande 9 II| non si potrá difendere dal fuoco». Disse Fioravante: «Fate 10 II| sentenziò che ella meritava il fuoco, e d'essere messa in una 11 II| figliuoli in braccio; e 'l fuoco uscí per miracolo della 12 II| figliuoli al collo. E 'l fuoco per divino miracolo arse 13 II| magagnò, e uscí tutto il fuoco della fornace, e andò nella 14 II| Vedendo la gente che 'l fuoco della fornace era spento 15 II| tutto il paese andava a fuoco, predando e rubando el reame. 16 II| Franza fu condannata al fuoco e fu arsa, ciò fu la madre 17 III| padre, e tutta la misse a fuoco. Come ebbe arsa Bambellonia, 18 III| predarono e rubarono e missono a fuoco; e indugiarono il camminare, 19 III| tutto il paese metteva a fuoco e fiamma. Le novelle andorono 20 IV| e di disfare la cittá a fuoco e fiamma; e Drusiana minacciarono 21 IV| menato per essere arso nel fuoco ardente, e dicevano che 22 IV| cuocere, perché non aveano fuoco. E per ventura trovorono 23 IV| che era una pietra da fare fuoco). E poco andarono, che giunsono 24 IV| affaticò, ch'egli accese il fuoco in quello cerro, e feciono 25 IV| quello cerro, e feciono gran fuoco. Pulicane scorticò il danio, 26 IV| furono sopelliti, e molti per fuoco consumati.~Quella mattina 27 IV| rubarono, e poi la missono a fuoco e a carboni, E arsa e disfatta 28 IV| parte di navili misse a fuoco, e una parte ne diede in 29 IV| che, come voi vedrete il fuoco, conoscerete il tempo d' 30 IV| che gli facesse segno di fuoco s'egli entrava nella cittá. 31 IV| quelli del paese che col fuoco consumassino i corpi morti 32 VI| grande fascio di legne da fuoco. Lamberto chiamò le sue 33 VI| erano per essere messi nel fuoco, quando tutto il popolo 34 VI| campò Lanfroy e Oldrigi dal fuoco, e Falisetta fu arsa. E 35 VI| ritenere. Berta ebbe bando del fuoco e fu scomunicata; e piú 36 App| sua gente, e missonla a fuoco e a fiamma, e tutta la disfeciono.