Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fuggenti 3
fugghino 1
fuggi 1
fuggí 36
fuggì 2
fuggia 1
fuggiamo 2
Frequenza    [«  »]
36 danno
36 egitto
36 filoter
36 fuggí
36 fuoco
36 gentili
36 guidone
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

fuggí

   Libro
1 I| non si volle battezzare, e fuggí all'Aquila, e quivi fu da' 2 I| nome l'avolo, e costui si fuggí a Gostantinopoli, e in corti 3 I| voi». E cosí fé; e poco fuggí, che s'arrendé; e menollo 4 II| tanta moltitudine, onde egli fuggí con tremila cavalieri: l' 5 II| cittá e arsa:~Drusolina fuggí colla madre dirieto a Balante.~ ~ 6 II| ch'era perduta una porta, fuggí verso Scondia, e Drusolina, 7 III| per forza: el castellano fuggí in una rocca molto forte, 8 III| re Adramans; e la notte fuggí, e menonne Feliziana.~ ~ 9 III| nave si partirono; e chi fuggí, e chi fu morto, e chi fu 10 III| mezzo della sala. E Guido fuggí fuori di Parigi, e in pochi 11 IV| d'avvelenarmi, e io me ne fuggí' al mare; e una nave di 12 IV| menollo in camera,~e egli si fuggí da lei, e non tornò da lei 13 IV| Pulicane. Essendo pregna, si fuggí in Erminia al re Erminione, 14 IV| molte masserizie. E ognuno fuggí di cucina, e alcuno se ne 15 IV| di cucina, e alcuno se ne fuggí verso sala, e scontrorono 16 IV| morte; e come~Drusiana si fuggí co' due fanciulli in braccio 17 IV| LVI.~Come lo re Druano si fuggí la notte di campo,~e verso 18 IV| padre fu morto, e come Buovo fuggí dalla madre, e come capitò 19 IV| ventimila, e l'avanzo si fuggí di qua e di per diversi 20 V| potrebbe dire. Il soldano si fuggí insino alle sue bandiere, 21 V| nella cittá di Sirlonas, e fuggí insino a una porta della 22 VI| figliuoli bastardi; e come Carlo fuggí in Ispagna,~chiamandosi 23 VI| conte Guglielmo suo padre si fuggí di prigione, quando Pipino 24 VI| bandeggiare, ed egli si fuggí in Ungheria con la moglie 25 VI| le coltella sanguinose, fuggí indrieto, e Iddio l'aiutò, 26 VI| non lo viddono. Egli si fuggí di Parigi; e andando verso 27 VI| el re Pipino; ed io me ne fuggí'». L'abate non lo intendeva, 28 VI| nella stalla. Ma Carlotto si fuggí in camera, perché sempre 29 VI| Come Morando di Riviera fuggí Carlotto Magno nella Spagna,~ 30 VI| egli gittò via la lancia e fuggí. E Morando andò alla camera 31 VI| egli si gettò da lato e fuggí il colpo, che a Bramante 32 VI| Oldrigi fu preso~e Gherardo si fuggí. A l'utimo Carlo ebbe vittoria.~ ~ 33 VI| Pipino fu morto e Carlo si fuggí, mai stata in su lo palazzo 34 VI| soccorreva, Gherardo si fuggí alle sue fortezze: e questi 35 VI| vide, subito lo riconobbe e fuggí in un canto della caverna. 36 App| morto con la sua gente, fuggí in Balda, e molta gente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License