Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ardere 18 ardeva 1 ardimento 3 ardire 36 ardissi 1 ardita 1 arditi 2 | Frequenza [« »] 37 salamone 37 stare 37 tenne 36 ardire 36 armata 36 bando 36 cento | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze ardire |
Libro
1 I| con la sua virtú, non hai ardire di dargli d'uno coltello 2 I| uccidere Parco, e ripresono ardire; e per questo missono in 3 I| padre vi fará tornare l'ardire. Io vile femina voglio andare 4 I| Tutti e' cristiani presono ardire: e' fuggenti si volsono 5 I| battaglia, prese grande ardire, e sgridò gli Alamanni, 6 I| presono tutti e' saraini ardire e forza. Il soldano di Mech, 7 I| e' cristiani ripresono ardire; Oro e fiamma fu fatta inanzi. 8 I| Riccieri e Fiovo, ripresono ardire, imperò che per lo campo 9 I| morte di questo re presono ardire, e per la franchezza di 10 I| e' cristiani ripresono ardire: ma 'l giorno partí la battaglia, 11 I| tutti e' cristiani ripresono ardire, e ricominciarono aspra 12 I| battaglia; e tanto fu l'ardire e la possanza di questa 13 I| questo e' cristiani ripresono ardire e per Folicardo e per Sanguino, 14 I| stata. E' fuggenti ripresono ardire, e rivolsonsi alla sanguinosa 15 II| Aiutatemi!»; ma nessuno aveva ardire di muoversi.~E fugli fasciato 16 II| giustiziere, com'hai tu ardire di menare el mio figliuolo 17 II| morire». El saraino prese ardire, e tratta la spada, gli 18 II| Fiorello, il quale con grande ardire si mosse contro a' saraini 19 II| quelli della cittá presono ardire, e cominciorono grande battaglia. 20 II| spade, accesi di grande ardire, si tornarono per ferire 21 III| e' cristiani ripresono ardire, e' saraini abbandonavono 22 III| di paura, e' cristiani d'ardire. Le grida si levarono nell' 23 III| cristiani, e per grande ardire corse insino all'antiguardo, 24 IV| essere questo che ha tanto ardire di tornare al campo, essendo 25 IV| essere colui che abbia tanto ardire, che venga alla battaglia 26 IV| d'Antona presono grande ardire, e assalirono tanto fieramente 27 IV| verso Gailon: «Tu hai bene ardire contro a me, ma non contro 28 V| il campo ne prese cuore e ardire. E apparita la mattina, 29 VI| alcuno barone ch'avesse ardire di pigliare arme contro 30 VI| si maravigliò del grande ardire che le pareva che dimostrasse 31 VI| figliuoli, e conoscea l'ardire di Mainetto, onde ella aveva 32 VI| traditori fratelli, ch'ebbono ardire d'uccidere il padre mio 33 VI| puttane, come avesti voi ardire di venire nelle mie terre 34 VI| Orlandino; ma Carlo, vedendo l'ardire d'Orlandino, disse al servidore: « 35 VI| disse: «Deh vedete quanto ardire ha auto questo valletto! 36 VI| Vedendo Carlo il grande ardire e la grande forza del fanciullo,