Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vinse 17
vinta 18
vinti 4
vinto 35
violenza 3
viottolo 2
virgalens 1
Frequenza    [«  »]
35 potesse
35 promisse
35 vettuvaglia
35 vinto
34 aboccò
34 ambasciata
34 buemmia
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

vinto

   Libro
1 I| venire, non si isgomentò; ma, vinto dalla buona fede, disse 2 I| che se il padre mio avessi vinto Provino, egli sarebbe ora 3 I| Capitolo XX.~Come Sanguino, vinto dalle lusinghe di Soriana 4 I| allegrezza, come se avessino vinto la guerra, tanta speranza 5 I| forza e' saraini arebbono vinto el campo per la forza d' 6 I| Capitolo XLV.~Come Riccieri, vinto dall'amore, andò in Barberia 7 I| parlare con la damigella; e vinto dalla forza dell'amore, 8 I| famiglio d'una damigella, vinto da amore.~ 9 I| marito che quello che aveva vinto el torniamento, povero o 10 I| egli fusse quello che aveva vinto il torniamento. E la notte 11 I| per le cui mani io sono vinto». Quando Riccieri l'udí, 12 II| El padre lo soccorreva; e vinto el lioncello, un altro lione 13 II| ne curare». Fioravante, vinto dall'amore, si fidò di Drusolina, 14 II| vedrá' lo». Fioravante, vinto dalla subita ira, non conobbe 15 II| seconda rimase Riccieri vinto, e Gisberto gli chiese perdono: 16 II| dissegli come egli l'aveva vinto a rompere aste di lancia. 17 II| Balante credette avere vinto la guerra dicendo: «Fioravante 18 III| spendere: e 'l donzello, vinto dallo amore, avvisato della 19 III| immaginato che quello che aveva vinto il torniamento era stato 20 III| Armenio di Cimbrea: «Qui fu vinto il tuo cugino Falsargi». 21 IV| con certe damigelle.~ ~Vinto Agostino la giostra del 22 IV| quello mercatante, ch'avea vinto e' danari, l'abracciò e 23 IV| assalí Riccardo, e arebbelo vinto, se Teris non l'avesse soccorso. 24 IV| dilacciavagli l'elmo: e avrebbelo vinto, se egli non fosse stato 25 IV| fuggiranno, noi abbiamo vinto sanza dubbio; e però vi 26 IV| buono cavallo, ch'egli ha vinto il dono». El re n'ebbe grande 27 IV| dono el cavallo che aveva vinto il donò. Rispose Buovo: « 28 VI| difendere, ch'egli non fosse vinto dall'amore, e cominciò segretamente 29 VI| era stato colui che aveva vinto el torniamento, e non si 30 VI| aveva dato, il quale aveva vinto il torniamento. Ognuno prese 31 VI| loro avesse per sua virtú vinto il torniamento. Disse Marsilio: « 32 VI| arme; e veramente l'arebbe vinto, ma egli lo riguardava per 33 VI| intendesse la parte sua avere vinto, e Almonte fu il primo ch' 34 VI| questi giuochi, ed essendo vinto dalla fanciullezza, entrava 35 VI| per suo amore». Allora fu vinto Carlo, e incominciò a lagrimare,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License