Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] promettovi 1 promisegli 1 promisi 1 promisse 35 promissegli 2 promissele 1 promisselo 1 | Frequenza [« »] 35 nimico 35 or 35 potesse 35 promisse 35 vettuvaglia 35 vinto 34 aboccò | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze promisse |
Libro
1 I| li suoi compagni; e cosí promisse. Apresso Salvestro prese 2 I| tolto a prigione, perché promisse di battezzarsi. E per questo 3 I| suo cugino Arcaro: ed egli promisse di soccorrerlo con ogni 4 I| disse, che egli giurò e promisse di fare el suo comandamento. 5 I| Riccieri con amorevole parole promisse tornare tosto, e giurolle 6 I| erano morti a Roma. Ed egli promisse e giurò per lo iddio Balain 7 I| uccise: e alla morte~gli promisse far fare in quel luogo una 8 I| nome. E Riccieri cosí gli promisse, e apresso l'uccise col 9 II| adirato contro al figliuolo, promisse di farne sí aspra vendetta, 10 II| soccorriamo». Ella cosí promisse, e partissi da loro, e andò 11 II| piú all'abergo». E cosí promisse Fioravante di fare. E come 12 II| assapere; ella cosí gli promisse di fare, confortandolo di 13 II| vivo». La reina cosí gli promisse, e diegli la lettera, ed 14 II| Drusolina». Allora Matteo promisse di cosí fare, e il mercatante 15 III| mandi, beato a te!». Ella promisse di mandarla per uno segreto 16 III| si combattesse; ma egli promisse la battaglia per l'altro 17 IV| tanto lo pregò e tanto gli promisse, che egli s'accostò alla 18 IV| essere libero, ogni cosa gli promisse, e dimandò certe arme di 19 IV| Canoro di prigione, ed egli promisse~di dare Buovo e Pulicane 20 IV| per caro amico». Ed egli promisse di fare il suo comandamento. 21 IV| tornare nella grazia del re, promisse di fare tutto il suo potere, 22 IV| E navicando, Buovo gli promisse di fargli compagnia insino 23 IV| Sinibaldo: «Io sono contento». E promisse per ognuno, e diede l'ordine 24 IV| piú torto che ragione, gli promisse dare grande aiuto, e ordinò 25 IV| salvi». Ed egli cosí gli promisse, e Pipino corse con diecimila 26 IV| Ottone da Trieva, ed egli promisse di rassegnargliele come 27 IV| tutta Schiavonia. Buovo promisse d'essere loro campione, 28 IV| tanto l'aumiliarono, ch'egli promisse indugiarsi insino alla mattina.~ 29 VI| in presenza di Morando, e promisse di non si partire dal comandamento 30 VI| farommi cavaliere». Polinoro promisse d'aspettarlo, ed egli die' 31 VI| Lo re Bramante glielo promisse, ed egli s'andò a riposare.~ 32 VI| nostra battaglia». Bramante promisse di fare loro onore per suo 33 VI| figliuolo». Ed egli cosí gli promisse, e poi disse a Uggieri: « 34 VI| notte vegnente, Galeana promisse di torre le chiavi d'una 35 VI| m'ucciderá». Orlandino le promisse di non vi tornare piú, e