Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mparare 1
mparerei 1
mperador 1
mperadore 35
mperadrice 1
mperatrice 1
mperiale 1
Frequenza    [«  »]
35 ferito
35 francamente
35 ginocchioni
35 mperadore
35 nimico
35 or
35 potesse
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

mperadore

   Libro
1 I| battuto il figliuolo dello 'mperadore Gostantino?». Fiovo inanimato 2 I| Fiovo è figliuolo dello 'mperadore, ed è ragione che lui sia 3 I| buoni combattitori), lo 'mperadore molto abracciò Fiovo e Giambarone, 4 I| corte, dov'era giunto lo 'mperadore e gli altri signori. E ' 5 I| acquistai Melano». Quivi era lo 'mperadore sopraggiunto allato a Giambarone, 6 II| Innocenzio Albanis. Lo 'mperadore diede loro gente assai, 7 III| incoronato, regnando lo 'mperadore Agnolo Gostantino, intervenne 8 III| su la sala dinanzi allo 'mperadore e al suo figliuolo, re Pipino.~ 9 III| passò molti anni che lo 'mperadore morí; e rimase imperadore 10 IV| con Buovo.~ ~Sentendo lo 'mperadore Pipino come Duodo era morto 11 IV| rompo io il patto». Lo 'mperadore, adirato, montò a cavallo. 12 IV| passare l'arcione e lo 'mperadore; ma egli pose tanto basso, 13 IV| ritornò pure alle mani con lo 'mperadore, e avventossigli a dosso, 14 IV| madre a morte, e come lo 'mperadore~Pipino fece carta a Buovo 15 IV| molto si maravigliò lo 'mperadore, e disse: «Ella t'era madre». 16 IV| giudichiate a morte». Lo 'mperadore non voleva, ma Buovo disse: « 17 IV| condannare a morte». Lo 'mperadore, come mezzo sforzato, l' 18 IV| sopellire. E Buovo pregò lo 'mperadore che rimandassi la sua gente 19 IV| venne a spandere che lo 'mperadore era in prigione sostenuto 20 IV| Parigi. E Buovo, come lo 'mperadore fu partito, fece grande 21 IV| andato Buovo a vicitare lo 'mperadore e andato a Roma. Aveva giá 22 IV| Da poi ch'el campo dello 'mperadore Pipino e di Buovo d'Antona 23 IV| della cittá, e mandò allo mperadore molti doni, raccomandandosi 24 IV| che egli non piace allo 'mperadore Pipino, io ritornerò con 25 IV| saraini; e dissero allo 'mperadore ch'el re Druano l'aveva 26 IV| mattina diede Margaria allo 'mperadore e a Buovo la cittá di Sinella, 27 IV| loro grande onore; e lo 'mperadore fece tutta la gente della 28 VI| istanotte tu aberghi con lo 'mperadore in mio cambio, imperò ch' 29 VI| Oh me, madonna, e se lo 'mperadore se ne avvedesse, egli mi 30 VI| dormire nella camera con lo 'mperadore. E fatti sposare, e poi 31 VI| Poco stante, venne lo 'mperadore, ed entrò nel letto, ma 32 VI| gittò fuori del letto. E lo 'mperadore la prese; e volendo usare 33 VI| uno figliuolo maschio. Lo 'mperadore credeva avere usato con 34 VI| salvaggiume salato e fresco». Lo 'mperadore se ne rise e disse: «E io 35 VI| grazie addimandava allo 'mperadore per altrui, e per la sua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License