Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contaranno 1 contasse 1 contava 2 conte 35 conteneva 2 contenta 9 contentare 2 | Frequenza [« »] 35 andonne 35 cavagli 35 chiamata 35 conte 35 dello 35 ferito 35 francamente | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze conte |
Libro
1 I| loro incontro uno valente conte, chiamato conte Al mador 2 I| valente conte, chiamato conte Al mador di Norona, con 3 II| sposò, e la reina lo fe' conte di Fiandra. Allora egli 4 II| el buffone, che era fatto conte di Fiandra, andò dinanzi 5 III| marchese di Maganza (era conte e marchese), cioè Rinieri, 6 III| Guido rispuose: «Io non so, conte, quello che voi vi vogliate 7 III| imperadore». Rispuose il conte Rinieri: «Questo è testimonanza 8 III| tratta la spada, percosse il conte Rinieri in su la testa, 9 III| mare, e fu sopellito il conte Rinieri, e Guido fu sbandito 10 III| imperio e dal re Pipino. Del conte Rinieri rimase due figliuoli: 11 III| che aveva per la morte del conte Rinieri. E cosí vivette 12 IV| duca Guido aveva morto il conte Rinieri di Maganza; e come 13 IV| Rinieri di Maganza; e come del conte Rinieri era rimasi due figliuoli, 14 IV| figliuolo di Rinieri, marchese e conte di Maganza, mando alquante 15 IV| sappia la tua venuta».~El conte Duodo, udita la lettera 16 IV| ch'egli fece, abatté el conte di Monsembiar, el quale 17 IV| questi due abattuti!». El conte di Monsembiar fu disarmato, 18 IV| l'abergo. Dell'arme del conte di Monsembiar fu armato 19 IV| e lo re Marcabruno e 'l conte Ugolino, fratello del re 20 IV| vettoria, e andò a vedere il conte Ugolino, credendo che avesse 21 IV| rammentando a Pipino la morte del conte Rinieri, suo padre, che 22 IV| dinanzi al re; e l'uno fu il conte Angelico di Virgales, el 23 IV| Virgales, el secondo il conte Angieles de Gales, e 'l 24 IV| de Gales, e 'l terzo il conte Aumber di Marina. E partiti 25 VI| Falisetta, figliuola del conte Guglielmo di Maganza, la 26 VI| nata in Ungheria, perché il conte Guglielmo suo padre si fuggí 27 VI| portarono quella cotta al conte Grifone e dissono che l' 28 VI| come l'aveva venduto al conte Grifone da Pontieri. Ella 29 VI| imprima mandiamo avvisare el conte Grifone e gli altri di Maganza 30 VI| altro. Carlo fece Amerigo conte di Beri, ed era chiamato 31 VI| ritrovato Orlandino,~lo fe' conte d'Angrante e rendégli tutte 32 VI| Orlandino. E fecelo Carlo conte d'Angrante e marchese di 33 VI| Roma, marchese di Brava, conte d'Angrante, gonfaloniere 34 VI| da Rossiglione, nacque il conte Ugolino di Guanto, e fu 35 VI| Avernia, e di Buoso nacque il conte Ugone, che andò in vita