Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] viottolo 2 virgalens 1 virgales 1 virtú 34 virtuosa 1 visaggio 13 visiera 9 | Frequenza [« »] 34 quivi 34 sibilla 34 sulla 34 virtú 34 volete 33 alifer 33 animo | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze virtú |
Libro
1 I| Leva su del letto per virtú di Jesú Cristo». E subito 2 I| imperio di Roma con la sua virtú, non hai ardire di dargli 3 I| vincere, pensò che fosse per virtú di quella bandiera. Con 4 I| comincia la fede cristiana per virtú di Dio in Francia.~ 5 I| coloro che sentiranno la loro virtú essere stata sí pronta a 6 I| ma veramente alla sua virtú egli dimostra essere quello 7 I| lasciasi lodare all'operata virtú, questo è quello che è degno 8 I| che mi porge le tue lodate virtú a tutto il mondo manifeste; 9 I| piego ad amare, perché la virtú si dee amare e dee essere 10 I| Alfei ripresono cuore per la virtú di Riccieri, e cominciorono 11 I| cavaliere, io ti priego per la virtú del tuo Iddio che tu mi 12 I| cielo: «O Iddio, dammi tanta virtú che questo cane traditore 13 I| Iddio loro; ed ha questa virtú, che quando ella si spiega 14 I| battezzò ad Alfea per la virtú del paladino Riccieri. Morto 15 II| sarebbe vendicata per la virtú della vostra persona». Fioravante 16 II| spada non ha perduta sua virtú. Ma lasciamo stare queste 17 II| battaglia, e credo per la virtú dello Iddio di mia madre 18 II| Pertanto, se per la tua virtú io sarò vendicato, io non 19 III| battaglia: alla fine, per la virtú d'Ottaviano e di Giliante, 20 III| Capitolo IX.~Come per la virtú di Gisberto e' cristiani 21 III| nostri antichi per la divina virtú acquistorono questo paese ( 22 III| altro aveva dimostrato sua virtú nell'arme, quanto lui e 23 IV| me la nominanza della sua virtú? Che vale a me la sua grande 24 IV| punto, cognoscendo la sua virtú, mandò per lui e disse: « 25 IV| che io mi sento di tanta virtú e possanza che, se voi mi 26 IV| guarrá; ma ella perde la virtú, se femmina la vedesse». 27 IV| nimici; qui si vedrá la virtú dell'arme, a cui sará lodata, 28 VI| niuno di loro avesse per sua virtú vinto il torniamento. Disse 29 VI| egli fu dotato di molta virtú, cortese, caritatevole, 30 VI| Roma, quando per vostra virtú mi misse la corona in testa, 31 VI| per altrui, e per la sua virtú Carlo non gli disdiceva 32 VI| amavalo il re per la sua virtú, e perché egli lo vedeva 33 VI| armati. Orlandino per la sua virtú pacificò la maggiore parte 34 VI| molto temuto Carlo per la virtú d'Orlandino. E fu Orlando