Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] siano 6 siate 20 siati 1 sibilla 34 sicché 8 sicura 2 sicuramente 6 | Frequenza [« »] 34 partissi 34 portava 34 quivi 34 sibilla 34 sulla 34 virtú 34 volete | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze sibilla |
Libro
1 III| reina d'Articana, chiamata Sibilla,~per cui fu poi chiamato 2 III| poi chiamato il reame di Sibilla.~ ~Gisberto Fier Visaggio, 3 III| torre il reame alla reina Sibilla e aveva assediata Agusta. 4 III| mandando lettere alla reina Sibilla, le significorono questo 5 III| mancata. Sentito questo, Sibilla mandò una nave per lo fiume 6 III| portare Gisberto alla cittá di Sibilla, e di sua mano lo medicò. 7 III| presso che guarito, disse Sibilla: «Signore Gisberto, se voi 8 III| nel regno d'Articana di Sibilla.~ 9 III| con molti re Gisberto e Sibilla.~ ~Essendo Gisberto perduto 10 III| Gisberto perduto nell'amore di Sibilla, tanto che aveva dimenticato 11 III| come vanno e' buffoni, in Sibilla; e quando vidde Gisberto, 12 III| suo fratello e aveva tolta Sibilla per moglie, era Gisberto, 13 III| puosono campo alla cittá di Sibilla per avere Gisberto nelle 14 III| Gisberto nelle mani e la reina Sibilla. Sentendo Gisberto la cagione 15 III| mani del re di Spagna. La Sibilla sentí questo da certi amici 16 III| accordare co' nimici. Allora Sibilla ne parlò a Gisberto, e ordinarono 17 III| Capitolo VI.~Coinè Gisberto e Sibilla fuggirono verso Franza, 18 III| dicevano a Gisberto e a Sibilla ch'andavano a fare la pace, 19 III| isconosciuto, e fece portare a Sibilla l'elmo e la lancia e lo 20 III| passò tutto il campo con Sibilla; e tutta la notte cavalcò. 21 III| Quelli re che erano a campo a Sibilla feciono patto co' cittadini 22 III| per parlare a Gisberto e a Sibilla, e non gli trovando, sentirono 23 III| cavallari, che Gisberto e Sibilla fuggivano e che fossino 24 III| una ricca camera. Quando Sibilla si cavò l'elmo, l'oste conobbe 25 III| andò a dormire, e cosí fece Sibilla, credendosi essere in luogo 26 III| Gisberto, che s'è fuggito di Sibilla!»; e ragunata molta gente 27 III| uno fondo di una torre; e Sibilla fu messa con le donne del 28 III| al re di Spagna insino in Sibilla. Ancora v'erano tutti gli 29 III| novella, si partirono di Sibilla tutti insieme per venire 30 III| pregione a monte Arbineo con Sibilla sua donna, aveva maggiore 31 III| fatto vergogna. E stando Sibilla con la donna del castellano, 32 III| battaglie ch'egli aveva fatte in Sibilla. Una figliuola del castellano 33 III| parole, e pensando quanto Sibilla lo lodava, fu tentata d' 34 III| ha mandata una lettera in Sibilla al re di Spagna». «Omè!»