Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quinto 9
quistione 15
quistioni 1
quivi 34
rabassate 1
rabbonacciato 1
raccettiate 1
Frequenza    [«  »]
34 mettere
34 partissi
34 portava
34 quivi
34 sibilla
34 sulla
34 virtú
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

quivi

   Libro
1 I| battezzare, e fuggí all'Aquila, e quivi fu da' suoi nimici morto; 2 I| che la loro stanza non era quivi; e Fiovo rendè la signoria 3 I| arme, e acquistai Melano». Quivi era lo 'mperadore sopraggiunto 4 I| Arcimenio di Damasco. Ora quivi si vedeva cavalieri traboccare 5 I| presso a Roma a mezza lega, quivi era un poco di poggio rilevato, 6 I| tramortito l'abatté da cavallo; e quivi fu grande forza di saraini, 7 I| trasse l'elmo per forza, e quivi l'uccise; e cosí morí el 8 I| rifrancati e' cristiani; ma quivi giunse l'amostante di Persia 9 I| uno de' lati della sala; e quivi si difendeva francamente 10 II| era una ricca magione; e quivi gli cominciò a 'nsegnare; 11 II| vi fu giá uno castello; e quivi farai la tua volontá». E 12 II| disarmarsi, e avevono portato quivi l'arme di Fioravante. Essendosi 13 II| fece sentire come ella era quivi, e le guardie l'apersono: 14 II| lungi a Parigi tre miglia, e quivi fu fatta una chiesa per 15 II| una donna»; e 'l lione era quivi presente. Disfidaronsi e 16 III| che parte si fosse, o come quivi venuto si fosse. E vedeva 17 III| e 'l franco Corvalius, e quivi si cominciò la battaglia 18 III| marina in una bella rivera. E quivi morí la moglie di Bovetto. 19 III| Falsargi». E egli giurò fare quivi la vendetta. Bovetto fece 20 IV| lo portarono alla nave. Quivi erano mercatanti di lontane 21 IV| battere con pugni e con calci. Quivi non era altri che loro due, 22 IV| porto d'Erminia minore; e quivi era signore lo re Erminione 23 IV| navicando giunsono in Cicilia, e quivi forní Teris la brigata di 24 IV| di Ruberto dalla Croce; e quivi riccamente s'adobbarono, 25 IV| data l'acqua alle mani: quivi era Margaria con piú di 26 IV| insino alle dette case, e quivi fece sonare a raccolta. 27 V| cavalleria ch'egli erano; e quivi si diede ordine e donde 28 VI| caccia, e raccogliendosi quivi a' suoni de' corni, quivi 29 VI| quivi a' suoni de' corni, quivi cenarono tutti. L'allegrezza 30 VI| novella come ella è passata; e quivi giurarono di sagreto tra 31 VI| ordinarono ch'ella rimanesse quivi tanto, ch'eglino mandassino 32 VI| migliaia di cavalieri: e quivi si fece consiglio dove dovessino 33 VI| quantitá di stormenti, e quivi si danzava; e infra gli 34 VI| cittá chiamata Sotira. E quivi si fece patto l'uno campo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License