Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] portatemi 1 portati 3 portato 24 portava 34 portavagli 1 portavalo 2 portavangli 1 | Frequenza [« »] 34 gridò 34 mettere 34 partissi 34 portava 34 quivi 34 sibilla 34 sulla | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze portava |
Libro
1 I| lui e 'l cavallo, e non portava altra insegna. E uscí fuori 2 I| da lungi per la testa che portava. Riccieri giunse a lui, 3 I| cavalieri; e io lo trovai che portava la testa in su una aste 4 I| infino a Roma. E quando lo portava, si risentí; e Riccieri 5 I| porta propio la 'nsegna che portava colui ch'uccise el mio signore 6 I| braccia e di cavallo lo portava via. In questo mezzo Riccieri 7 I| fugli mostrato Alifer che lo portava via in sull'arcione. Allora 8 II| Fiore;~e dello odio che gli portava Lione e Lionello,~e 'l tradimento 9 II| l'amore e la fede che gli portava Drusolina, gli disse chi 10 II| come questo cavaliere si portava nella battaglia, quando 11 II| gli avevano detto, che non portava insegna in su l'elmo; «e 12 II| consiglio; ma Fioravante portava sempre la spada e lo 'sbergo 13 II| bando, ma come prima la portava in ogni lato: e' baroni 14 II| l'altro figliuolo, ch'e' portava, fu venduto~a uno mercatante 15 II| Visaggio.~ ~Quello ladrone che portava l'altro fanciullo, volendo 16 II| fece, si fu che uno villano portava uno sparviere in pugno per 17 III| diciotto, tanto che Bovetto portava arme. E in quello campo, 18 III| mezzo de' nimici. L'animo il portava piú che la ragione, e corse 19 III| sconosciuto venne a Londra, e portava uno spuntone avvelenato 20 IV| grande amore che ella gli portava, sperando di venire qualche 21 IV| caverna sotto terra, che gli portava pane e vino e di quello 22 IV| il romore si levò grande. Portava Buovo per arme uno lione 23 IV| auta quella arme che egli portava nello scudo. Disse Buovo: « 24 IV| Perché il padre di Buovo portava propio questo lione rosso 25 IV| Conturbia, per l'amore che portava alla contessa Fiorigia: 26 IV| della Rocca, e Riccardo portava grande invidia a Buovo solo 27 IV| dimostrava l'odio che egli gli portava. In questo mezzo che e' 28 IV| loro il dubbio che egli portava; e tutti giurarono di tenerlo 29 IV| diecimila cavalieri: costui portava l'arme del duca Guido d' 30 VI| fatto el lavoro, Lamberto lo portava a Parigi a vendere, e radoppiava 31 VI| grande amore che Morando portava a Carlotto, e sapeva ch' 32 VI| su uno grande cavallo, e portava una grande spada cinta insino 33 VI| e disse al famiglio che portava il brieve: «Dirai a bocca 34 VI| inverso le nimiche bandiere lo portava. E levato il romore tra