Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gride 1 gridereno 1 grido 9 gridò 34 grifagna 1 grifone 43 grillanda 1 | Frequenza [« »] 34 cercando 34 danari 34 donò 34 gridò 34 mettere 34 partissi 34 portava | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze gridò |
Libro
1 I| fuori uno romito armato, e gridò: «Malvagio ladrone, alla 2 I| del romitoro; e il romito gridò: «Ladroni, voi arete quello 3 I| maravigliò della bandiera; e gridò chiamando Artilla suo signore, 4 I| che non l'uccisono, perché gridò: «battesimo», e per la lingua, 5 I| donarono. Questo barbero gridò: «O cane cristiano, com' 6 I| Fiovo udí il suo parlare, gridò verso il cielo: «O Iddio, 7 I| partí insino al petto, e gridò: «Unqua mai, can traditore, 8 I| cominciata la zuffa, e uno gridò: «Viva Gostantino!» Questa 9 I| lasciassino rispondere; che uno gridò: «Ponete giuso vostre arme!» 10 I| sangue. Riccieri, adirato, gridò verso il cielo dicendo: « 11 II| e strignevalo forte, e gridò: «Venite tosto, cavalieri, 12 II| morto. Allora lo re Mambrino gridò a' sua cavalieri che lo 13 II| nello scudo a Fioravante, gridò: «Questi sono i dua cristiani 14 II| scudo quando furono presi. E gridò subito: «Sieno morti!». 15 II| letto; ed ella nel destare gridò: «O Vergine Maria, aiutami!». 16 II| giudicata». Allora la reina gridò: «Che fate che non andate 17 II| al giubberello, ed egli gridò: «E anche el mio cavallo 18 III| conobbe essere nimici. Gridò a' suoi: «Ferite a questi 19 III| romore fu levato. Bovetto gridò alla sua gente che entrassino 20 III| Allora s'adirò Armenio e gridò: «Traditore cristiano, tu 21 III| mezzo del loro antiguardo, e gridò: «Togliete, cani, e mangiate 22 III| ira gli venne, che egli gridò: «Traditore, tu menti per 23 IV| perdeva l'arme.~Allora gridò Buovo: «Disarmate questi 24 IV| beveraggio. Allora il re gridò ad alta boce ai baroni che 25 IV| un siniscalco di cucina gridò a' cuochi: «Pigliate questo 26 IV| credettono difendere, e Teris gridò: «Viva Buovo d'Antona, e 27 IV| Druano rimase a pie', e gridò a Buovo: «O cavaliere, villanamente 28 IV| e ricognobbongli. Allora gridò Guido verso quelli due re: « 29 IV| difesono da morte. E Sinibaldo gridò a Ruberto: «Traditore, s' 30 IV| malfattori». E quello malfattore gridò e disse in verso Gailon: « 31 VI| falso e bugiardo». Bramante gridò: «Maumetto, come sofferi 32 VI| del ronzino; e 'l famiglio gridò. El famiglio, che Bernardo 33 VI| Bernardo mandava in drieto, gridò: «Arme! arme!», credendo 34 VI| facevagli croce delle braccia e gridò misericordia, e aveva in