Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donna 157
donne 78
dono 17
donò 34
donògli 7
donogliele 1
donolle 1
Frequenza    [«  »]
34 buemmia
34 cercando
34 danari
34 donò
34 gridò
34 mettere
34 partissi
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

donò

   Libro
1 I| piatá, e licenziolle, e donò loro certi doni, e molto 2 I| Berlingeri di Scozia; e a tutti donò arme, cavagli, castella 3 I| innamorata; e appresso gli donò la ghirlanda delle perle 4 I| in sulla campagna; ognuno donò suo saluto. Allora disse 5 II| onore». Allora la madre gli donò una armadura buona e perfetta 6 II| Gioiosa; e un cavallo gli donò, ch'era chiamato Gioioso. 7 II| volle; e Fioravante gli donò Gioioso. E riarmati, montorono 8 II| tornato a re Fiorello, gli donò la prima schiera con diecimila 9 II| verso Scondia: Fioravante donò il cavallo portante al romito, 10 II| giunto alla osteria, gli donò all'oste per lo scotto che 11 II| lui; e tu sai che ella gli donò il primo la manica del 12 II| prima schiera; la seconda donò Riccieri al santo romito 13 IV| duca Guido d'Antona». E donò al re Erminione tutto il 14 IV| l'anello che Drusiana gli donò, riauto dal poltrone, n' 15 IV| che mi fece cavaliere mi donò questa arme». E navicando, 16 IV| bisanti d'oro, e Buovo gli donò a' suoi compagnoni. E Sinibaldo 17 IV| tutti e' soldati, e molto ne donò a' cittadini ch'erano per 18 IV| Guido d'Antona, che gliela donò essendo insieme in Ispagna, 19 IV| da sposarla, Drusiana gli donò l'anello con che Buovo aveva 20 IV| sua madre di Teris gliene donò un altro, e diegli di dota 21 IV| Riccardo la sposò; e Buovo gli donò uno ricco anello d'oro, 22 IV| bellissimo corsiere, e il re lo donò a Fiore suo figliuolo; e 23 IV| cavallo che aveva vinto il donò. Rispose Buovo: «O Fiore, 24 IV| LXV.~Come lo re Guglielmo donò a Drusiana la cittá d'Antona, 25 IV| chiamati giudici e notai, donò la cittá d'Antona a Drusiana, 26 IV| vivette, in tanto che il re donò a Guido suo figliuolo uno 27 V| perché il re Pipino gli donò tutta Borgogna e Maganza 28 VI| menollo altrove; e l'abate gli donò arme e cavallo.~ ~Morando 29 VI| saccomanni». Alla fine gliela donò. La quale gioia fu cagione 30 VI| vestiva corto. Ed ella gli donò uno ricco vestimento di 31 VI| Nerbona, e Carlo gliela donò, Ed ebbe per moglie Almingarda, 32 VI| Parigi; e tornato Carlo, donò al Danese Uggieri tutta 33 VI| Riccieri, ch'era il minore, gli donò uno grosso cavallo e arme 34 VI| chiamare Sventura.) Ancora gli donò Riccieri danari da spendere.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License