Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tracondia 4
traconis 4
tradí 2
tradimento 33
tradirlo 1
tradirono 1
tradisce 1
Frequenza    [«  »]
33 sapere
33 stalla
33 stata
33 tradimento
33 trasse
33 uscio
33 ve
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

tradimento

   Libro
1 I| penserebbe contro a lui tradimento. Ed ella disse: «Non sai 2 I| Capitolo XXI.~Come il tradimento di Sanguino fu manifestato 3 I| mattina, che doveva essere il tradimento, armare segretamente tutta 4 I| Arcaro, io non lo uccisi a tradimento, ma egli aveva morto uno 5 I| Riccieri in qualche modo a tradimento; e maggiore era il dolore 6 I| dee con verun modo cercare tradimento, e non de' aver paura di 7 I| Danebruno: «Egli nollo uccise a tradimento, ma in battaglia per lor 8 I| traditore, e disse che a tradimento gli aveva condotti in Franza. 9 II| portava Lione e Lionello,~e 'l tradimento ch'eglino ordinorono col 10 II| accordati di fare questo tradimento, Lione chiamò uno suo sagreto 11 II| padre». Tibaldo temeva di tradimento, ma per non fare traditore 12 II| in quella parte dove il tradimento era ordinato.~In questa 13 II| al re Balante Monault a tradimento,~e come Fioravante e Riccieri 14 II| mandollo a Monault, e 'l tradimento di Lione e di Lionello, 15 II| tu uccidesti Fioravante a tradimento, poiché per paura di combattere 16 II| fu preso nel consiglio a tradimento;~e come Drusolina riebbe 17 II| perché m'hai fatto fare tradimento contro al migliore cavaliere 18 II| a Fioravante. Temendo di tradimento, Fioravante la lesse; e 19 III| una notte a confermare il tradimento; e dicevano a Gisberto e 20 III| lamento e diceva: «O che gran tradimento è questo d'avere preso a 21 III| è questo d'avere preso a tradimento uno nobile re come è 22 III| Gisberto. E quando seppe come a tradimento Carpidio l'aveva ferito, 23 III| nome celato, che grande tradimento sarebbe a fare morire un 24 IV| che uccise mio padre a tradimento; e uno soldato me ne voleva 25 IV| pace, ma non le scrisse il tradimento; ed ella, per volontá d' 26 IV| tu acconsentire a tanto tradimento? Per Dio, di' inanzi a Buovo 27 IV| che egli non facesse tanto tradimento, e forte piagneva: e 'l 28 IV| d'Antona a una caccia per tradimento della moglie». E Buovo lo 29 IV| contò tutto il fatto del tradimento della madre, e come el duca 30 IV| vestisse, il quale io a grande tradimento feci morire, e sono di mille 31 VI| dissono, ch'ella acconsentí al tradimento. E tornata Falisetta alla 32 VI| camera; e Uggieri giurò il tradimento con loro. E come si fu partito, 33 App| Lionello avevano fatto del tradimento di Monalto.~ ~Era giunto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License