Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passando 10
passano 1
passare 31
passarono 33
passasse 3
passassi 1
passata 15
Frequenza    [«  »]
33 gl'
33 grida
33 mangiato
33 passarono
33 pensò
33 perch'
33 sapere
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

passarono

   Libro
1 I| Torino e Susa e Susana, e passarono l'alpe d'Apennino e molte 2 I| cosí fará Fiovo a te». E passarono cosí insino al terzo ; 3 I| ottantamila cristiani. E passarono el Reno, e feronsi incontro 4 I| in via; e in pochi giorni passarono in Cicilia, e di Cicilia 5 I| di Cicilia in su una nave passarono in Barberia. E andati a 6 I| Fiore, figliuoli di Fiovo, passarono per Toscana;~e come si seppe 7 I| mille cavagli per dosso gli passarono. Riccieri nella calcata 8 II| Drusolina al padiglione.~ ~Non passarono molti giorni ch'el re Balante, 9 III| Brettagna con quindicimila. E passarono in dieci giorni tutta la 10 III| e Guido, suo figliuolo, passarono ad acquistare~l'Inghilterra 11 III| Fiovo e Durante; e loro passarono l'alpe di Piamonte e tornoronsi 12 III| balia e per Feliziana. E non passarono quindici giorni che le novelle 13 IV| menarono ottomila cavalieri, e passarono Avelagna e Alissa; e giunti 14 IV| fece spronare a Buovo, e passarono il fiume. E giunti di 15 IV| ognuno correva a vederli; e passarono per la piazza, e furono 16 IV| tre si chiusono il viso e passarono oltre, e una ne rimase a 17 IV| cosí per molte giornate passarono per la Bussina, e giunsono 18 IV| partiti d'Erminia minore, e' passarono il golfo di Setalia, e viddono 19 IV| tutto 'l suo regno. E non passarono due mesi che Guido e Sinibaldo 20 IV| notte, e l'altro giorno passarono le montagne, e 'l terzo 21 IV| Magna e per la Buemmia e passarono in Dalmazia. E giunti a 22 VI| delle terre di Franza, e passarono a Tolosa e andarono a Magalona 23 VI| con venticinque migliaia passarono nella Ragona; e mandò ambasciadori 24 VI| una villa, e l'altro di passarono il fiume e vennono a una 25 VI| mattina si partirono, e passarono tra 'l monte Artales e ' 26 VI| leghe; e la sera al tardi passarono al pie' di Nobile e giunsono 27 VI| che v'ha nove leghe, e passarono le montagne Perinee. In 28 VI| d'Avignone si partirono e passarono per la Provenza e per la 29 VI| passò il Po co' compagni, e passarono tutta Lombardia e passarono 30 VI| passarono tutta Lombardia e passarono l'Alpe; e giunti a Costanza, 31 VI| come entrarono nello reame, passarono presso alla cittá di Laona 32 VI| Salatiello al re Agolante, e passarono in Persia.~ ~Quando lo re 33 VI| preso alquanto di riposo, passarono il grande fiume detto Arich


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License