Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mangiassino 3
mangiata 1
mangiate 2
mangiato 33
mangiatoia 3
mangiava 7
mangiavano 3
Frequenza    [«  »]
33 giunta
33 gl'
33 grida
33 mangiato
33 passarono
33 pensò
33 perch'
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

mangiato

   Libro
1 I| tre giorni che io nonn'ho mangiato; onde io vi priego per l' 2 I| le pedate; e avevano male mangiato. E 'l romito pensò che fossero 3 II| mangiare; e poi ch'avevono mangiato, pigliavono molti piaceri, 4 II| assai volte, poi ch'avevono mangiato, per loro piacere andavono 5 II| giardino, poi che ebbono mangiato, Salardo, per fare pruova 6 II| trovata».~E quando ebbono mangiato, Fioravante prese uno de' 7 II| essendo a Balda e avendo mangiato, andò a dormire; e come 8 II| cominciarono a mangiare. E mangiato alcuno boccone, disse Fioravante: « 9 II| mangiare; e poi ch'ebbono mangiato, lo re e' baroni feciono 10 II| mangiarono. E quando ebbono mangiato, elleno si fermarono a guatargli 11 II| di bocca; e disse: «Io ho mangiato e beuto, e sto bene: lodato 12 II| ieri a nona in qua non ho mangiato». L'ostiere fe' dare della 13 II| rispose: «Quando io arò mangiato, verrò da lei». E i gentili 14 II| bocca. Pensò ch'egli avesse mangiato l'altro; ma perché ella 15 II| e quello leone me n'ha mangiato uno, e l'altro m'ha tolto». 16 IV| quando la tua madre ará mangiato e andrá a dormire, io ti 17 IV| quando madonna vacca ebbe mangiato, disse: «Io voglio andare 18 IV| stracciati per le spine, e aveva mangiato piú frutte che pane, ed 19 IV| bere; e poi ch'egli ebbe mangiato, disse: «Nobili mercatanti, 20 IV| questa prigione, e non ha mangiato altro che pane e acqua. 21 IV| egli cosí fece. Com'ebbe mangiato, s'andò con Dio; e andando 22 IV| e da bere; e quando ebbe mangiato, Buovo disse a Drusiana: « 23 IV| forza di quello ch'e' aveva mangiato e beuto. Allora tolse Drusiana 24 IV| grandissimi lioni che avevano mangiato uno cerbio pure allora. 25 IV| pensando ch'e' lioni avessino mangiato Drusiana e' figliuoli, e 26 IV| El buffone, quando ebbe mangiato, sendo domandato da Drusiana, 27 IV| e Buovo e' baroni ebbono mangiato, e uno cavaliere maganzese, 28 VI| quando el re Galafro ebbe mangiato, si partí e tornò alla cittá; 29 VI| damigelle, e come ebbono mangiato, si partí Mainetto. E da 30 VI| venuta, come eglino ebbono mangiato, montò a cavallo con mille 31 VI| Uggieri Danese, poi ch'ebbe mangiato.~ 32 App| Fioravante e Riccieri ebbono mangiato, e tornò loro il colore 33 App| altra. Ma quando elle ebbono mangiato a loro piacere, disse Galerana: «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License