Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] grecia 16 greco 2 grembo 4 grida 33 gridando 37 gridano 2 gridare 21 | Frequenza [« »] 33 gilfroy 33 giunta 33 gl' 33 grida 33 mangiato 33 passarono 33 pensò | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze grida |
Libro
1 I| a Fiovo, chiamato dalla grida Gostanzo; ed egli fece spiegare 2 I| modo di Siria, e piú con grida che con fatti. Ma Sansone, 3 I| si serrarono insieme. Le grida, l'uccisioni e 'l suono 4 I| Fiovo queste parole, che le grida si levorono gridando: «Mongioia 5 I| monti e tutta Roma per le grida che si levarono. Ahi quanti 6 I| questo andò la boce per grida di banditori che veruna 7 I| mano. Fiovo mandò un'altra grida, che i feriti fossono portati 8 I| paura. Per questo andò la grida che solamente e' feriti, 9 I| fosse che Riccieri alle grida si volse, e in quella parte 10 I| oste si mosse a furore; le grida si levarono: «Al mare! Al 11 I| sanguinosa battaglia. Le grida e 'l romore e 'l furore 12 II| non poteva passare, e le grida rinsonavano insino al palazzo. 13 II| cristiani erano rotti: le grida erano grandi. Drusolina 14 II| Drusolina, spaventata pelle grida, montò a cavallo con la 15 II| al lione co' sassi e con grida il meglio ch'ella poteva: 16 III| mondo si dovesse disfare di grida e d'urli e di suoni istrani.~ 17 III| e' cristiani d'ardire. Le grida si levarono nell'oste di 18 III| impaurí, e 'l romore e le grida e gli stormenti rintronavano 19 IV| faccendo romore di corni e di grida e di cani, come è usanza.~ 20 IV| rispondevano. Ed erano sí grande le grida, che ognuno correva a vederli; 21 IV| francamente si difendeva. Ma le grida andorono a Riccardo di Conturbia, 22 IV| battaglia. Sentendo Duodo le grida e gli stormenti, si volse 23 IV| romore di stormenti e di grida, per dare ad intendere agl' 24 IV| Margaria di Sinella, e la grida che egli aveva mandata per 25 IV| valente cavaliere. E quando la grida del difizio andò per la 26 IV| balestrieri saettavano, e le grida erano grandi, e le campane 27 IV| vi spaventate per queste grida; la cittá senza fallo è 28 IV| gente del re Arbaul: le grida, gli stormenti rinsonarono 29 IV| perché da ogni parte erano le grida. Quelli della montagna ruppono 30 V| o piú, e con grandissime grida assalirono la schiera di 31 VI| era del male assai. E le grida loro feciono ristare la 32 VI| re Oldrigi fece fare la grida a' banditori che, a pena 33 VI| a Oldrigi, ed essendo le grida e 'l romore grande, Carlo