Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giganti 4 gigli 1 giglio 1 gilfroy 33 giliafro 8 giliante 56 giliarco 17 | Frequenza [« »] 33 arebbe 33 cavò 33 conobbe 33 gilfroy 33 giunta 33 gl' 33 grida | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze gilfroy |
Libro
1 I| barone del duca di Sansogna, Gilfroy, lo forte duca che teneva 2 I| la sollecitudine del duca Gilfroy di Santerna. Per questo 3 I| Questo barone aveva nome Gilfroy lo Forte, duca di Santerna, 4 I| Con questo re s'accordò Gilfroy lo Forte.~Cominciata la 5 I| Enidus, e con lui mandò Gilfroy di Santerna con otto mila 6 I| Giambarone; e nella prima giunta Gilfroy abatté Sansone; e fu preso 7 I| Giambarone, e lasciolla a Gilfroy lo Forte; e venne contro 8 I| nella cittá combattendo. Gilfroy lo Forte prese la fuga di 9 I| di Fiovo che aveva nome Gilfroy lo Forte, duca di Santerna, 10 I| Berlingeri s'aboccò con Gilfroy di Santerna, e feciono grande 11 I| grande battaglia. Alla fine Gilfroy rimaneva vincente, se Galeotto 12 I| d'una lancia nel fianco a Gilfroy, e abattello; e per forza 13 I| paese. Poi gli fu presentato Gilfroy di Santerna, il quale si 14 I| signoria; e fece cavaliere Gilfroy di Santerna e Riccardo di 15 I| Salardo suo figliuolo e Gilfroy duca di Santerna e 'l romito 16 I| cristiani; e volle seco Gilfroy di Santerna e Codonas di 17 I| e lasciò Oro e fiamma a Gilfroy di Santerna con diecimila 18 I| terra. Fiovo mandò a dire a Gilfroy che entrasse nella battaglia, 19 I| diecimila alla battaglia. Gilfroy entrò nella battaglia; e 20 I| battaglia; e a pena era entrato Gilfroy nella battaglia, che Attarante 21 I| Codonas, Salardo, Attarante, Gilfroy, serrati sotto Oro e fiamma, 22 I| re Codonas di Brettagna e Gilfroy di Santerna e Riccardo di 23 I| e Argorante, Codonasso, Gilfroy, Riccardo, Fiovo sopra tutto, 24 I| condusse Fiovo, Codonas e Gilfroy con trentamila; la terza 25 I| della Magna, e diede loro Gilfroy di Santerna in compagnia; 26 I| uscí di Roma, e Attarante e Gilfroy di Santerna; e come furono 27 I| dimostrava! E simile Giambarone e Gilfroy di Santerna. Dall'altra 28 I| Giambarone, Attarante, Gilfroy, Fiovo e Salardo, Argorante: 29 I| Balante viddono il franco Gilfroy di Santerna; e attorniato 30 I| fu riscosso il corpo di Gilfroy. Ma che giovò? Che a questa 31 I| saetta. E quando Fiovo vidde Gilfroy e 'l re d'Irlanda morti, 32 VI| Conturbia si cominciò a Gilfroy di Santerna, che fu con 33 VI| libro, a capitolo XXV.~Di Gilfroy di Santerna nacque Terigi