Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
congiunsono 1
congiunti 1
congiura 1
conobbe 33
conobbi 4
conobbono 4
conosca 2
Frequenza    [«  »]
33 animo
33 arebbe
33 cavò
33 conobbe
33 gilfroy
33 giunta
33 gl'
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

conobbe

   Libro
1 I| Melano; e quando Sansone conobbe il paese ch'era della cittá 2 I| trama, per modo che Fiovo conobbe che 'l duca aveva il torto. 3 I| riverenza a Fiovo. Allora conobbe il re che Fiovo era signore; 4 I| motto; onde el padre non lo conobbe. E apresso si volse dov' 5 I| vidde Riccieri, e subito lo conobbe. Riccieri era chiamato per 6 I| Filoter, intanto ch'egli conobbe che Folicardo era morto. 7 II| iscusato, perché egli non conobbe Fioravante, quando capitò 8 II| apressate, che l'uno capitano conobbe l'altro. Tibaldo di Lima, 9 II| dosso; ma Tibaldo, che lo conobbe, volse drieto a lui il cavallo, 10 II| vidde Fioravante mangiare, e conobbe ch'egli era quello cavaliere 11 II| al santo Padre. Ed egli conobbe la cosa essere di necissitá, 12 II| vinto dalla subita ira, non conobbe la falsitá della madre; 13 II| andasse in santina. Ella conobbe il suo mal pensiero, e pregavalo 14 III| malattia. Allora Gisberto conobbe avere fallato troppo contro 15 III| cittadini: nessuno non lo conobbe per la notte ch'era scura. 16 III| Sibilla si cavò l'elmo, l'oste conobbe ch'ell'era una femmina. 17 III| giunto nella nimica gente, conobbe essere nimici. Gridò a' 18 III| le bandiere di Bovetto e conobbe non avere rimedio, subito 19 IV| viso per modo, che l'uno conobbe l'altro essere di lui innamorato; 20 IV| Buovo la cavò fuori, e conobbe ch'ell'era la sua spada 21 IV| uno fesso dell'uscio, e conobbe el duca, e udí minacciare 22 IV| contro a Buovo, e l'uno conobbe l'altro alle insegne, e 23 IV| apparecchiata; e cosí fu fatto. E conobbe Buovo i figliuoli di tanto 24 V| porta della cittá. Quando conobbe ch'ella era de' cristiani, 25 VI| mani a' piedi, e subito conobbe che questa non era la sua 26 VI| guatolla nel viso, e subito conobbe ch'ella era Falisetta. Fece 27 VI| smontò, e quando l'abate lo conobbe, lo corse abracciare, e 28 VI| re di Franza, e ch'ella conobbe che Morando era suo padre 29 VI| Capitolo XXXVI.~Come Uggieri conobbe chi era Mainetto,~e fecesi 30 VI| diceva a' suoi compagni: «Conobbe nessuno di voi alcuno di 31 VI| Salamone e Uggieri, e Berta gli conobbe tutti a tre. Allora ella 32 App| Lionello, incontanente gli conobbe, e andò al re Fiore di Dardenna, 33 App| col re Balante: egli lo conobbe, e incontanente volse sua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License