Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cavezza 2 cavi 1 caviamo 2 cavò 33 cavògli 2 cavollo 2 cavonne 1 | Frequenza [« »] 33 alifer 33 animo 33 arebbe 33 cavò 33 conobbe 33 gilfroy 33 giunta | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze cavò |
Libro
1 I| abracciatisi insieme, Arcaro gli cavò l'elmo di testa, e col bastone 2 I| cerchio; e Riccieri smontò, e cavò la testa dell'elmo, e ficcolla 3 I| furioso rimontò a cavallo, e cavò fuori la spada, e corse 4 I| tornato alla prigione, ne cavò Riccieri, e menollo a Fegra, 5 I| di sotto, e Riccieri gli cavò l'elmo di testa, e col coltello 6 I| cominciare a rubare. Riccieri cavò fuori la spada, e uccise 7 I| ma Riccieri per forza lo cavò delle mani de' nimici, e 8 I| lasciollo. E Alifer presto cavò la spada ch'egli aveva; 9 II| lo meriterò». Ed ella gli cavò della prigione, e menògli 10 III| camera. Quando Sibilla si cavò l'elmo, l'oste conobbe ch' 11 III| sposare la damigella che lo cavò di prigione a quello donzello 12 III| e nel cadere Bovetto gli cavò l'elmo di testa, e poi lo 13 IV| inginocchiò, ed ella si cavò di borsa certi danari, e 14 IV| andava verso Spagna. Buovo si cavò la camicia, e tolse un pezzo 15 IV| saccomanni». Alla fine se la cavò, e posela in su una banchetta, 16 IV| donna del mondo. Ella si cavò un altro anello di borsa, 17 IV| uccise Lucafero di Buldras,~e cavò il re Erminione di prigione 18 IV| anello del suo sagreto che si cavò di dito, acciò ch'ella fosse 19 IV| cinta una spada. Buovo la cavò fuori, e conobbe ch'ell' 20 IV| sempre piagneva; poi si cavò di borsa quattro danari 21 IV| nella camera, e Teris si cavò una lettera, scritta di 22 IV| sanza ragione». E poi si cavò le vestimenta, e disse a 23 IV| affisato Buovo a orare, cavò fuori una coltella bene 24 VI| comandamento». La reina si cavò il suo reale vestimento 25 VI| essere conosciuto.~Morando si cavò l'elmo di testa, e l'abate 26 VI| Mainetto, essendo in camera, cavò tutte sue arme d'uno cassone 27 VI| missesi mano in seno, e cavò fuori i danari. Allora Galeana 28 VI| abracciollo, e per forza lo cavò d'arcione; e trattolo fuora, 29 VI| giorni si morí. Lo re Carlo cavò poi, per le guerre ch'ebbe 30 VI| se n'andò alla prigione e cavò Milon della prigione, e 31 VI| per forza di braccia lo cavò d'arcione e inverso le nimiche 32 App| grandissima riverenza si cavò la corona di capo e disse: « 33 App| della torre,~e come ella cavò di prigione Fioravante e