Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] anima 16 animale 7 animali 2 animo 33 animosi 1 annasava 1 annegarono 1 | Frequenza [« »] 34 virtú 34 volete 33 alifer 33 animo 33 arebbe 33 cavò 33 conobbe | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze animo |
Libro
1 I| figliuolo, arrestò la lancia con animo di dargli la morte; ma Fiovo 2 I| quanto è la femmina, el cui animo non pensa mai se non di 3 I| sera la sua gente di buono animo per combattere, n'ebbe grande 4 I| v'ha arme; imperò che l'animo mi dice che quello che fa 5 I| drappello, entrorono di fiero animo nella battaglia.~In questa 6 I| il tuo nome; imperò che l'animo mi dice che tu se' Riccieri, 7 I| da voi, come potrebbe l'animo mio amare voi? E qualunque 8 I| combattere, secondo che l'animo vagellava; e per questo 9 I| di farlo battezzare, con animo che, com'e' fossi battezzato, 10 I| mi offenda, imperò che l'animo mio si è in prima di morire 11 II| ravvolgendo molti pensieri nell'animo. E mentre ch'ella stava 12 II| soldano; e però, se voi avete animo di mandarmi in Bambillonia, 13 II| amore, e con piú feroce animo tutte a una diliberorono 14 II| le sue parole, intenerí d'animo per amore di Drusolina, 15 II| come uomo ch'era di grande animo. E uno tartero sottoposto 16 III| per lo mezzo de' nimici. L'animo il portava piú che la ragione, 17 IV| l'effetto e presso con l'animo; el secondo mio dolore si 18 IV| Buovo giunse in piazza, l'animo gli crebbe di volontá di 19 IV| andrò alla battaglia; e l'animo mi dice di riacquistare 20 IV| feritori, e vedrai se io ho animo di dare omaggio al re Pipino, 21 IV| alla mia morte, e avevo animo, se questi tuoi figliuoli 22 IV| Buovo i figliuoli di tanto animo, che, come egli si partisse, 23 VI| che, vinta dal pellegrino animo e giovinile intelletto, 24 VI| perché era avvolto con l'animo in altri pensieri; e ancora 25 VI| viene se non da gentilezza d'animo». Disse la sagretaria: « 26 VI| gittò da parte con avvisato animo, e Bramante diede della 27 VI| dichino, se tu vuoi sapere l'animo loro».~ 28 VI| messi, e ricercando nell'animo suo quale era la piú salutevole 29 VI| fuggire, imperò ch'io so l'animo loro». La reale bandiera 30 VI| quello che t'ingenerò? Quale animo di crudeltá ti mosse a uccidere 31 VI| gravida, benché quasi l'animo suo se lo avvisava; e quando 32 VI| prese la corona, perché l'animo suo era di soggiogare Gherardo 33 VI| egli lo vedeva valoroso d'animo e di persona. Aveva Carlo