Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionevole 2
ragioni 2
ragionò 2
ragona 32
ragonese 15
ragugia 1
ragunare 19
Frequenza    [«  »]
32 ordinato
32 potrebbe
32 prigioni
32 ragona
32 ritornò
32 rotta
32 so
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

ragona

   Libro
1 I| Granata; 20° Sagramonte di Ragona; 21° re Barchido d'Attalante; 2 I| Atalante, Sagra monte di Ragona, Alifar di Granata, Agustan 3 I| Atalanti, e 'l re Sagramonte di Ragona e 'l re Gloriardo di Barberia 4 I| ma lo re Sagramonte di Ragona uccise con la lancia uno 5 I| el cavallo. Sagramonte di Ragona abatté uno franco caporale 6 I| di Persia e Sagramonte di Ragona e Arbacail d'Arabia, Lionagi 7 I| di Persia e Sagramonte di Ragona, Arbacail d'Arabia e Lionagi 8 I| aboccò col re Sagramonte di Ragona, e insino al petto lo divise; 9 I| di Numidia, Sagramonte di Ragona, Arbacail d'Arabia, Lionagi 10 I| Rispuose: «Io sono di Ragona». Ed eglino feciono pacificare 11 I| Rispuose ch'egli era di Ragona. Ed egli domandò come aveva 12 I| nome. E' disse essere di Ragona, e che aveva nome el cavaliere 13 I| nero, e sono del regno di Ragona». E Fegra subito lo riconobbe, 14 I| questa parte ebbono aiuto di Ragona e di Spagna. E riposati 15 II| quello di Granata e quello di Ragona, e quanti signori erano 16 II| venne incontro l'almansor di Ragona: Riccieri similemente l' 17 III| Franza, e furono presi~nella Ragona, passato Saragozza, al monte 18 III| di Castiglia, e verso la Ragona n'andavano per passare in 19 III| detto Ibero, ed entrò nella Ragona, dove credette essere sicuro. 20 III| tutti insieme per venire in Ragona per lo re Gisberto. Tanta 21 III| schiere per passare per la Ragona. La prima ordinò quindicimila 22 III| in dieci giorni tutta la Ragona, e giunsono al monte Arbineo 23 IV| gente ragunare. E quelli di Ragona e di piú parti di Spagna, 24 VI| Sempre disse ch'era di Ragona, figliuolo d'uno mercatante; 25 VI| migliaia passarono nella Ragona; e mandò ambasciadori al 26 VI| l re Polinoro mossono di Ragona con venticinque migliaia, 27 VI| giunse tardi. E mossi di Ragona, vennono intorno alla cittá 28 VI| fatta buona compagnia da Ragona in Ispagna. Mainetto si 29 VI| Spagna e di Granata, di Ragona e di Navarra e di Portogallo 30 VI| soccorso quando si partí di Ragona. E giunto questo re nel 31 VI| gente a fare guerra nella Ragona; e in quella guerra prese 32 VI| cittá posta in sul mare di Ragona, ch'avea nome Nerbona, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License