Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] priegovi 4 prieta 5 prigione 190 prigioni 32 prima 206 primavera 5 prime 10 | Frequenza [« »] 32 mercatante 32 ordinato 32 potrebbe 32 prigioni 32 ragona 32 ritornò 32 rotta | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze prigioni |
Libro
1 I| grande quantitá n'ebbono prigioni, e grande tesoro fue guadagnato, 2 I| Riccieri fece grande onore a' prigioni e tutti gli liberò, e rimandògli 3 I| terzo dopo il cambio de' prigioni si combatté, nella quale~ 4 I| terzo die dopo el cambio de' prigioni tutti e' baroni dell'oste 5 I| Brettagna, e tutti gli altri prigioni furono ammazzati; e 'nverso 6 I| Per questa partenza certi prigioni che si fuggirono al levare 7 II| colla preda di bestiame e di prigioni, Fioravante fu il primo 8 II| iscritto; e fecionsi dare tre prigioni e certe some di carriaggio; 9 II| noi abbiamo dua cavalieri prigioni e non gli abbiamo mai veduti! 10 II| guardia delle chiavi di quegli prigioni, acciò che non si fugghino, 11 II| romore, dicendo: «I cavalieri prigioni se ne fuggono!». La madre 12 II| ricchi del guadagno fatto di prigioni e d'arme e di cavalli e 13 II| tutti gli altri ch'erano prigioni; e mandato uno famiglio 14 III| ariento e di cavalli: pochi prigioni v'era, perché la battaglia 15 III| battaglia fu disperata, e molti prigioni furono morti, poi che furono 16 III| gente; e furono pochi i prigioni. Tutta l'Inghilterra fece 17 IV| e prese molto bestiame e prigioni; ed era in su l'ora di terza. 18 IV| ne menava gran preda di prigioni e di bestiame. Allora si 19 IV| grande preda di bestiame e di prigioni, e trovarono ch'erano morti 20 IV| grande allegrezza, e molti prigioni si riscotevano.~ 21 IV| è peggio, che noi siamo prigioni, e questo è Buovo». Per 22 IV| bandiere e' padiglioni e' prigioni a Ottone da Trieva, ed egli 23 IV| grande preda di bestiame e di prigioni, e andò insino alle dette 24 IV| difendete, o voi v'arrendete prigioni a Buovo nostro padre, che 25 VI| Mainetto gli raccomandò e' prigioni, e sopra a tutti el Ragonese, 26 VI| accordo mentre che avevano i prigioni. Lo re Bramante si maravigliò, 27 VI| cavaliere; e fece prima dare a' prigioni a ognuno quattro grande 28 VI| onore per questa sera a que' prigioni; e sopra a tutti vi raccomando 29 VI| padiglione per liberare i prigioni, e gli Africani s'arrenderono 30 VI| Tremogna, a patto di riavere i prigioni; e riebbe il duca Namo e 31 App| andare a vedere e' nostri prigioni?». Disse Drugiolina: «Facciamo 32 App| gli disse: «Guarda bene i prigioni che tu hai a guardia, imperò